Dopo Zebre-Stade Francais: le parole di Michael Bradley e Giulio Bisegni

Una difesa troppo morbida sulla meta, i minuti finali e il percorso da seguire: tutte le dichiarazioni del coach e del centro ducale

zebre stade francais

ph. Luca Sighinolfi

Le Zebre hanno sprecato una grossa occasione per tornare alla vittoria contro lo Stade Francais, nella 2^ giornata di Challenge Cup. Dopo essere rimasti in 15 contro 13, in particolare, i ducali non sono riusciti a essere pericolosi nel finale perdendo una touche fondamentale nei 22 avversari, dove la partita si sarebbe potuta decidere definitivamente.

– Leggi anche: la cronaca completa di Zebre-Stade Francais

“Il primo tempo è stato piuttosto deludente, perché abbiamo subito una meta davvero troppo facilmente – ha detto Michael Bradley in conferenza stampa – Il cartellino giallo per loro è arrivato dopo il settimo fallo in maul. Abbiamo chiesto ai ragazzi di concentrarci su quest’area di gioco perché pensavamo fossero vulnerabili, vista la formazione che schieravano. Il piano era di mettere pressione alla loro maul e l’abbiamo eseguito bene”.

“Se il cartellino giallo fosse arrivato prima, avremmo potuto mettere maggiore pressione allo Stade. Sono stati anche fortunati – ha continuato Bradley – Negli ultimi quattro o cinque minuti non abbiamo gestito bene il possesso, come non lo abbiamo fatto bene per gran parte della partita”.

Nel post partita ha parlato anche Giulio Bisegni. “Il campo era in condizioni molto difficili. Lo era per noi e anche per loro. Col senno di poi, il rimpianto è anche per la meta subita al secondo minuto, perché è arrivata davvero troppo presto e l’abbiamo concessa troppo facilmente. Poteva tagliare le gambe alla squadra, ma poi abbiamo reagito”. E quella meta, per il laziale, è stata “davvero l’unico turning point del match”.

“Negli ultimi minuti eravamo totalmente avanzanti con il nostro drive. Ed era quello che avevamo studiato – ha continuato Bisegni – Stavamo battendo il ferro finché era caldo ed era giusto continuare a puntare su quello. Con tutti i falli e gli ingressi laterali che hanno fatto, probabilmente a parti inverse il cartellino giallo sarebbe arrivato prima, ma con i se e i ma diventa complicato […] Loro sono stati più precisi nel gioco al piede, che poi forse è quello che ha portato la partita un po’ più verso di loro”.

Il momento delle Zebre ora è più che mai critico, visto che la vittoria manca da quasi un anno (15 dicembre 2018, contro l’Enisej in casa). Per Bisegni, però, “la strada che stiamo percorrendo con Mike (Bradley, ndr) ci porterà penso a qualche risultato. Dobbiamo essere bravi a crederci e a non mollare più che mai”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso