Il XV dei Barbarians per la sfida di Twickenham contro le Fiji

Rory Best sarà il capitano dei bianconeri nella sua ultima partita della carriera

Rory Best (ph. Reuters)

Novembre: pioggia, vento e freddo in quel di Londra. Condizioni atmosferiche che però non fermeranno quello che promette di essere uno spettacolo pazzo di rugby & fantasia, ad opera di due squadre che del bel gioco e del divertimento fanno una filosofia, la nazionale figiana e i Barbarians.

Le squadre saranno in campo sabato a Twickenham, alle 15:30 italiane, e fra le altre cose sarà anche l’occasione per l’ultimo saluto sportivo al monumento irlandese Rory Best, capitano del club a inviti nella circostanza.

In prima linea al suo fianco ci saranno il neo-campione del mondo Tendai Mtawarira e Kike Pieretto, pilone destro di Cordoba già attivo con i Pumas. Dietro di loro agiranno Luke Jones, australiano ex Bordeaux in procinto di tornare in patria, e il canadese Tyler Ardron, già capitano della propria nazionale al mondiale giapponese.

In terza linea ci saranno tre grandi esclusi proprio del torneo iridato: l’australiano Pete Samu, il terza linea dei Bulls Marco Van Staden e, a numero 8, l’internazionale scozzese originario del Capo Josh Strauss.

In mediana il 25enne dei Brumbies Joe Powell affiancherà lo Shark Curwin Bosch, regista di una linea arretrata con il campione del mondo Makazole Mapimpi, Andre Esterhuizen, Mathieu Bastareaud, Dillyn Leyds e David Havili.

Con la maglia numero 17 è pronto a entrare Campese Ma’afu, pilone figiano che si è ritirato dal rugby internazionale proprio al termine della Rugby World Cup.

In panchina trovano posto altri 4 giocatori sudafricani, fra i quali il solo Lukhanyo Am, però, faceva parte della squadra campione del mondo appena due settimane fa. Mtawarira, Mapimpi e Am saranno guidati nelle sessioni di allenamento che rimangono da Eddie Jones e John Mitchell, head coach e assistente per la difesa dell’Inghilterra finalista del mondiale, in un corto circuito dal sapore tipicamente ovale.

Barbarians: 15 David Havili, 14 Dillyn Leyds, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Andre Esterhuizen, 11 Makazole Mapimpi, 10 Curwin Bosch, 9 Joe Powell, 8 Josh Strauss, 7 Marco Van Staden, 6 Pete Samu, 5 Tyler Ardron, 4 Luke Jones, 3 Enrique Pieretto, 2 Rory Best (c), 1 Tendai Mtawarira.
A disposizione: 16 Andrew Makalio, 17 Campese Ma’afu, 18 Hencus Van Wyk, 19 Angus Cottrell, 20 Matt Philip, 21 Jano Vermaak, 22 Lukhanyo Am, 23 Morne Steyn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match