Pro14: Zebre a caccia del primo successo, arrivano i Warriors

A Parma gli uomini di Bradley proveranno a centrare la prima vittoria stagionale

Josua Renton – Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

Arrivati alla sesta giornata della stagione 2019/2020 Michael Bradley e le sue Zebre scalpitano: la necessità di ottenere una vittoria che manca oramai da troppo tempo.

Era il 26 ottobre dello scorso anno quando al Lanfranchi cadde Edimburgo, nella settima giornata della scorsa stagione. Sarà l’altra squadra scozzese, i Glasgow Warriors, quella che avranno nel mirino gli italiani sabato pomeriggio alle 16:00, quando sarà dato il calcio d’inizio alla sfida (diretta su DAZN).

Glasgow, che viene da un periodo non esattamente scintillante, con tre sconfitte nelle prime cinque giornata, è alla ricerca di un ulteriore riscatto dopo il sonoro 50-0 rifilato ai Southern Kings nello scorso turno. In soccorso dei Warriors arrivano anche i giocatori internazionali di ritorno dalle fatiche della Rugby World Cup: ecco in campo Tommy Seymour, Ryan Wilson, Scott Cummings e Fraser Brown tornano titolari al fianco dei Sam Johnson e degli Adam Hastings.

Una squadra sicuramente temibile, che però a Parma potrebbe incontrare qualche difficoltà contro delle Zebre che dal punto di vista attitudinale hanno incominciato la stagione con un discreto piglio, e dopo quattro giornate iniziali da incubo hanno messo in difficoltà le compagini avversarie negli ultimi due weekend.

Servirà un ulteriore scatto in avanti per conquistare però la vittoria, e forse per questo Bradley ha scelto una formazione che punta principalmente alla solidità, con Luca Bigi e Andrea Lovotti titolari in prima linea e David Sisi ancora in terza, mentre Nagle e Kearney si dividono la stanza dei motori in seconda linea.

Proprio dalle due seconde linee irlandesi, che dovrebbero dare consistenza ed esperienza al pacchetto zebrato, ci si aspetta un salto di qualità dopo una prima serie di prestazioni non eccellenti, in particolare da parte dell’ex Ulster Nagle.

Qualcosa in più ci si attende anche da Carlo Canna. Il numero 10 è il fulcro del gioco zebrato, ma il suo rientro non ha coinciso con i benefici sperati per l’attacco della squadra, che fatica ancora tantissimo a convertire in sostanza la mole di gioco creata.

Se le Zebre riusciranno a rimanere in partita fino all’ultimo quarto di gara, allora potranno giocarsi le loro possibilità con una panchina che raramente ha offerto questo tenore di qualità, con Renato Giammarioli e Marcello Violi a dare qualità, e la prima linea di riserva composta da tre giovani come Fischetti, Manfredi e Zilocchi che hanno dimostrato di attraversare un ottimo periodo di forma.

In quattordici incontri fra le due franchigie, le Zebre non sono mai riuscite a battere Glasgow. E’ tempo che ci sia una prima volta.

Zebre Rugby: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Charlie Walker, 13 Jamie Elliot, 12 Enrico Lucchin, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Joshua Renton, 8 David Sisi, 7 Johann Meyer, 6 Giovanni Licata, 5 Ian Nagle, 4 Mick Kearney, 3 Alexandru Tarus, 2 Luca Bigi, 1 Andre Lovotti
A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Danilo Fischetti, 18 Giosué Zilocchi, 19 Leonard Krumov, 20 Renato Giammarioli, 21 Marcello Violi, 22 Tommaso Boni, 23 Pierre Bruno

Glasgow Warriors: 15 Tommy Seymour, 14 Ratu Tagive, 13 Kyle Steyn, 12 Sam Johnson, 11 DTH van der Merwe, 10 Adam Hastings, 9 George Horne, 8 Matt Fagerson, 7 Chris Fusaro, 6 Ryan Wilson, 5 Scott Cummings, 4 Tim Swinson, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 George Turner, 17 Alex Allan, 18 D’arcy Rae, 19 Kiran McDonald-Seran, 20 Tom Gordon, 21 Nick Frisby, 22 Ruaridh Jackson, 23 Huw Jones

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia