Top14, Racing 92: Leone Nakarawa e quell’ipotesi di licenziamento

Il fijiano non ha fatto pervenire sue notizie al club dopo il termine della Rugby World Cup

nakarawa rugby world cup 2019

ph. Sebastiano Pessina

Dov’è finito Leone Nakarawa al termine della sua esperienza con le Fiji alla Rugby World Cup 2019? Di certo a saperlo non è il suo club d’appartenenza, il Racing 92.

I fatti
Il seconda linea dopo l’eliminazione della rappresentativa isolana, nell’ultima partita del Gruppo D col Galles (9 ottobre) avrebbe usufruito di due settimane di ferie per tornare a casa, come riporta il Midi Olympique, senza però poi fare ritorno in Francia, oltretutto non informando neppure la società parigina della sua posizione geografica attuale.

La situazione del Racing 92
Il penultimo posto nel Top14, il derby con lo Stade Francais e l’incontro di Champions Cup contro i Saracens alle porte hanno reso ancor più complicata la situazione: si deve pensare al campo, ma intanto qualcuno d’Oltralpe avrebbe fatto emergere una clamorosa opzione, quella del licenziamento del giocatore.
Un’ipotesi da non scartare da un lato ma di difficile realizzazione dall’altro, anche perchè le prestazioni di Nakarawa alzerebbero il livello tecnico della squadra e, inoltre, il suo stipendio – il secondo all’interno del monte ingaggi, dopo quello di Finn Russel – non sarebbe così facile “da gestire” in una pratica di scioglimento del contratto.

I precedenti
In passato Timoci Nagusa (Montpellier) e Rupeni Cacaunibuca (Agen) avevano manifestato problemi a tornare in Francia dopo periodi di ferie o di viaggi per “problematiche familiari” e questo – va sottolineato doverosamente – è un tema che sulle tavole decisionali del rugby transalpino viene affrontato con grande serietà. La domanda che si pongono è: da dove derivano le problematiche socioculturali e di adattamento dei giocatori di Tonga, Fiji e Samoa? Al momento però una risposta non è ancora stata trovata, mentre si attende un segnale da Nakarawa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Video – A Tolone come in azzurro: combinazione Brex-Garbisi e meta fantastica di Gaël Dréan

I due azzurri protagonisti della marcatura che ha ribaltato il difficile match contro Castres

15 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo vuole il bis. Zambelli: “Puntiamo al secondo scudetto consecutivo. E bisogna ammodernare lo stadio”

Il presidente rossoblù è intervenuto durante la presentazione della squadra per la stagione che sta per cominciare

15 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership