Pro14: per Leinster un facile 50-15 contro i Dragons

Per i Dubliners otto mete e quinta vittoria in altrettante gare

DUBLINO – La dura difesa dele Zebre della settimana precedente è un ricordo. Tornato all’Rds Leinster travolge i malcapitati Dragons con otto mete e continua a essere l’unica squadra del Pro 14 ad aver vinto tutte le partite.

I Dragons perdono in riscaldamento Griffiths, al suo posto Huw Taylor con James Benjamin in panchina. Dopo aver vinto una mischia a metà campo a introduzione Dragons, Leinster va in touche e al 10’ segna dopo alcune fasi sulla linea di meta avversaria con Michael Bent. Harry Byrne, stasera per la prima volta con la numero 10 dall’inizio, non trasforma da posizione non impossibile: 5-0 Leinster.

Il numero di errori nel gioco alla mano tradisce la tensione lasciata dai tre soli punti segnati a Parma la settimana scorsa. La squadra tiene sempre sotto pressione i gallesi ma non concretizza alcune occasioni. Un trattenuto di Harry Byrne sulla linea dei dieci metri di Leinster manda Sam Davies in piazzola per i primi tre punti gallesi al 20’.

Leinster si distende in attacco per la prima volta al 23’ a va in meta la seconda volta con Dave Kearney, mandato in meta da un bell’offload di Penny sulla fascia destra. Byrne stavolta trasforma: 12-3.

L’arbitro italiano Piardi (molto sicuro il suo arbitraggio) va dal TMO per convalidare la meta nell’angolo dell’estremo gallese Jordan Williams, venuta dopo un paio di calci. Tutto regolare: 12-8 Leinster perché la trasformazione dall’angolo va larga.

Nel frattempo sull’RDS inizia a piovere forte con vento. Harry Byrne segna – fin troppo facilmente – la terza meta dei padroni di casa al 33’, dopo una veloce azione alla mano nei 22 avversari. Lui stesso converte per il 19-3 col quale si va negli spogliatoi.

 

All’inizio del secondo tempo la pioggia e il vento si intensificano. Leinster segna la meta del bonus point al 45’ con un carretto finalizzato da Ronan Kelleher vicino all’angolo sinistro. Subito dopo splendida azione per la quinta meta: il piede di Harry Byrne taglia tutto il campo in orizzontale con l’ovale che cade fra le mani di Kearney, gioco alla mano in velocità con Penny e Conor O’Brien, placcaggio evitato e meta del 29-3, molto bello. Ancora il gioco alla mano porta l’ovale a Lowe sulla fascia sinistra con l’assist di Jimmy O’Brien per la sesta meta al 59’. Byrne trasforma per il 36-3.

Da quel momento per i Dragons è un tormento. Leinster manda in campo altri giovani che, come al solito, spingono al massimo in cerca di nuove opportunità. Dall’altra parte c’è una squadra ormai demoralizzata che fatica a contenere l’attacco dei Boys in blue. In tre minuti Leinster segna due volte con O’Sullivan appena entrato e ancora con Lowe. Nel finale la seconda meta gallese con Owen Jenkins.

Adesso anche la stagione dei Boys in blue entra nel vivo: fra una settimana impegnativa trasferta a Galway, poi si inizia con la Champions: Benetton in casa e trasferta a Lione (capolista del Top 14).

Leinster: 15 Jimmy O’Brien,14 Dave Kearney,13 Rory O’Loughlin, 12 Conor O’Brien,11 James Lowe,10 Harry Byrne,9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Scott Penny, 6 Max Deegan, 5 Ryan Baird, 4 Devin Toner, 3 Michael Bent, 2 Rónan Kelleher, 1 Peter Dooley.
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Michael Milne, 18 Jack Aungier, 19 Ross Molony, 20 Will Connors, 21 Hugh O’Sullivan, 22 Ciarán Frawley, 23 Cian Kelleher.
Marcatori Leinster:
Mete: Michael Bent (10′), Dave Kearney (23′, 46′), Harry Byrne (34′), Ronan Kelleher (45′), James Lowe (58′, 63′), Hugh O’Sullivan (61′)
Trasformazioni: Harry Byrne (24′, 34′, 59′, 62′, 64′,)
Punizioni:

Dragons: 15 Jordan Williams, 14 Owen Jenkins, 13 Adam Warren, 12 Connor Edwards, 11 Ashton Hewitt, 10 Sam Davies, 9 Rhodri Williams, 8 Ollie Griffiths, 7 Huw Taylor, 6 Harri Keddie, 5 Matthew Screech, 4 Joe Davies, 3 Leon Brown, 2 Richard Hibbard, 1 Brok Harris.
A disposizione: 16 Ellis Shipp, 17 Josh Reynolds, 18 Lloyd Fairbrother, 19 Max Williams, 20 James Benjamin, 21 Luke Baldwin, 22 Arwel Robson, 23 Tyler Morgan
Marcatori Dragons:
Mete: Jordan Williams (28′), Owen Jenkins (80′)
Trasformazioni:
Punizioni: Sam Davies (20′, 80′)

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia