Top12: Calvisano, Rovigo e Padova vincono dilagando. Le Fiamme Oro si impongono sul San Donà

Successi netti anche per Mogliano e Valorugby Emilia

Ph. Massimiliano Carnabuci

Si è conclusa la prima giornata della stagione 2019/2020 del Top12. Andiamo a vedere come sono andate le cose in questi primi 80′ del massimo Campionato Italiano di rugby.

Calvisano-Colorno: La partita inizia con i campioni d’Italia che vanno sotto poco prima del quarto d’ora per effetto del calcio piazzato messo a segno da Mantelli. Al ventesimo però, ecco la reazione dei gialloneri: meta tecnica e 7-3 sul tabellino. Gli uomini di Brunello non si fermano e allungano sul 10-3 grazie al piede preciso di Casilio, ma nel finale di frazione arriva il pari degli emilani che vanno oltre con il pilone Alvarado e ottengono i punti del 10-10 sulla conversione affidata ancora una volta all’impeccabile Mantelli.
La ripresa è invece a senso unico. Calvisano si scatena, Colorno è inerme: il drop di Chiesa dà il via a quaranta minuti perfetti degli scudettati. Vunisa, Archetti, Casolari, Mazza e Trulla finiscono il lavoro consegnando al Calvisano il 43-10 definitivo.
Mogliano-Lazio (giocata alle ore 15): va sotto nei primi venti minuti di gara, ma poi si impone a valanga il Mogliano che fra le mura amiche supera i rivali biancocelesti per 38-16. Dopo la meta ospite di De Gaspari, arriva il monologo degli uomini di Costanzo che marcano pesante con Pavan, Da Re, Crosato, Tuilagi e Guarducci – usufruendo anche dal 71′ della superiorità numerica causata dal rosso all’indirizzo di Giancarlini – vanificando il tentativo di rientro capitolino tradottosi soltanto nei tre piazzati di Bonifazi.
Fiamme Oro-San Donà (giocata alle ore 15.30): si apre con un’affermazione la stagione della compagine cremisi, che a Roma piega 26-19 il San Donà. In una partita vissuta a ondate, sono i ragazzi di Green a fare la voce grossa all’inizio – dopo la segnatura interna di Guardiano – con le mete di Reeves e Lyle, ma i “poliziotti” reagiscono poco prima del break andando a marcare con Jacopo Bianchi e la conversione di Michelangelo Biondelli, osservato speciale di giornata. Si rientra quindi dagli spogliatoi con il punteggio di 12-14, passa circa un quarto d’ora e Bianchi va ancora oltre. L’argine ospite si rompe D’Onofrio fiuta l’occasione al sessantaquattresimo allargando il gap sul 26-14 e sancendo di fatto la fine delle ostilità. Nel finale però, da non sottovalutare ai fini della classifica, arriva la meta di Lyle (seconda personale) che riduce il distacco a sole sette lunghezze. Alle Fiamme Oro vanno quindi cinque punti (incluso quello del bonus offensivo), al San Donà uno, quello del bonus difensivo.
Valorugby Emilia-Viadana: i reggiani iniziano la sfida contro il Viadana con il piede schiacciato sull’acceleratore. Luus e Mordacci, inframezzati nelle loro azioni dai calci di Gennari, vanno in meta prima della mezz’ora. Gli ospiti provano a reagire con la realizzazione di di Spinelli, a cui fa seguito il giallo a Favaro che lascia gli emiliani in quattordici all’inizio della ripresa, ma non trovano la via di risalire incassando un colpo da ko per mano di Vaeno; poco prima dello scoccare dell’ora di gioco. E’ un cazzotto che manda al tappeto i mantovani, che subiscono anche l’accelerazione di Majstorovic. Il Valorugby si prende il match e il punto di bonus fissando le cose sul definitivo 34-17.
Petrarca Rugby-Medicei: netto successo della squadra di Marcato, che già dall’inizio fa capire agli avversari toscani la propria superiorità tradottasi poi nel punteggio finale di 45-19. Per i padovani, nonostante l’inferiorità numerica ad inizio contesa causata del giallo subito da Capraro, non c’è stato nessun problema a domare i rivali, come hanno dimostrato le mete di Nostran, Leaupepe (due, di cui una nella ripresa), Conforti, Carnio e Fadalti e Capraro, a cui i Medicei hanno risposto soltanto con le realizzazioni di Greeff, Newton e Giovanchelli.
Lyons Piacenza-Rovigo: è corsaro il Rovigo di Casellato, che si impone a Piacenza con il punteggio di 14-45. Primi venti minuti decisivi: Bersaglieri in meta prima con Ferro e poi due volte con Antl. Gap scavato e, con la meta tecnica ottenuta in corrispondenza dell’intervallo, punto di bonus offensivo ottenuto; per installarsi nel gruppo delle prime in classifica. Ripresa in gestione per i rossoblu, senza particolari sussulti, e con Ferro e Menniti-Ippolito a suggellare l’esito finale

Classifica: Calvisano 5, Rovigo 5, Petrarca Padova 5, Mogliano 5, Fiamme Oro 5, Valorugby Emilia 5, San Donà 1, Lazio 0, Lyons Piacenza 0, Medicei 0, Viadana 0, Colorno 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite