All Blacks, si pensa al post Rugby World Cup: è corsa a due per la panchina

Soluzione interna o scelta di rottura? In Nuova Zelanda sono iniziate le discussioni sul ruolo

ph. Reuters

C’è chi pensa al campo e chi al futuro. Gli All Blacks sono arrivati in Giappone per difendere il loro titolo da bi-campioni mondiali consecutivi (2011, 2015) andando alla caccia di un tris che avrebbe dell’incredibile, ma in tanto in Federazione c’è chi sta pensando al domani cercando di risolvere il rebus legato al prossimo tecnico da far sedere sulla panchina più ambita del pianeta.

Steve Hansen ha fatto sapere da mesi che dopo la Rugby World Cup non sarà più l’head coach dei “Tuttineri” e dal quel momento si è cominciato un “Toto Allenatore” che ha portato alla fine a stringere il focus su due nomi: Ian Foster o Scott Robertson.

La soluzione interna
Ian Foster seguirebbe il solco tracciato da Steve Hansen, essendone dal 2012 il suo assistente più fidato, proseguendo su quella linea che vide lo stesso Hansen succedere a Graham Henry dopo la Rugby World Cup 2011. Così facendo la NZRU si garantirebbe metodi di lavoro ormai consolidati e una continuità di scelte che potrebbe aiutare a gestire il ricambio generazionale attesto nel 2020.

Scelta di rottura
Dopo tre titoli consecutivi vinti nel Super Rugby alla guida dei Crusaders, in molti invocano Scott Robertson. Una soluzione sicuramente diversa, forse anche per stile e concezione, che porterebbe alla guida degli All Blacks un allenatore che ha esperienze internazionali solo a livello Under 20. Nel quadriennio che porterà a Francia 2023, la squadra più importante del mondo sarà pronta a compiere un passo così grande?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Irlanda schianta l’Australia a Dublino. Mack Hansen incontenibile

Pioggia di mete a Dublino, nella gara vinta largamente dai Verdi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match