Argentina, verso la World Cup 2019: nel mirino dei Pumas c’è già la Francia

Jeronimo de la Fuente si sente ottimista in vista dell’esordio iridato. Poi spiega il dualismo Sanchez-Urdapilleta

ph. Reuters

Il “Girone della morte”. E’stato definito così – al momento del sorteggio – il raggruppamento (pool C) che al suo interno contiene Inghilterra, Argentina e Francia, oltre a Tonga e USA (pool C). Una delle formazioni d’elite del rugby planetario dovrà infatti salutare il Mondiale in anticipo vedendo le sue speranze iridate infrangersi contro lo scoglio della prima fase.

Il calendario, fra l’altro, ha voluto subito mettere il suo zampino presentando sabato 21 settembre la sfida tra Pumas e Bleus, in quel di Tokyo. Un match che assumerà quindi i contorni del “dentro o fuori”. Dal ritiro dei sudamericani a parlare di questo incrocio è il trequarti veterano Jeronimo de la Fuente che si esprime cosi: “Crediamo di poter battere i francesi e ci stiamo allenando per quello: sappiamo l’importanza vitale della partita e della rosa di grande valore dei nostri avversari, ma vogliamo vincere”.

Incalzato dal microfono di ESPN, poi prosegue: “Il gruppo ha giocatori esperti, che hanno il compito di guidare anche chi è arrivato al Mondiale con meno presenze e situazioni vissute a questi livelli. Sanchez o Urdapilleta? Sono due giocatori differenti, si stanno allenando al massimo ed entrambi vogliono competere per la titolarità nel ruolo di mediano d’apertura: la concorrenza non potrà che fargli bene”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale