Argentina, verso la World Cup 2019: nel mirino dei Pumas c’è già la Francia

Jeronimo de la Fuente si sente ottimista in vista dell’esordio iridato. Poi spiega il dualismo Sanchez-Urdapilleta

ph. Reuters

Il “Girone della morte”. E’stato definito così – al momento del sorteggio – il raggruppamento (pool C) che al suo interno contiene Inghilterra, Argentina e Francia, oltre a Tonga e USA (pool C). Una delle formazioni d’elite del rugby planetario dovrà infatti salutare il Mondiale in anticipo vedendo le sue speranze iridate infrangersi contro lo scoglio della prima fase.

Il calendario, fra l’altro, ha voluto subito mettere il suo zampino presentando sabato 21 settembre la sfida tra Pumas e Bleus, in quel di Tokyo. Un match che assumerà quindi i contorni del “dentro o fuori”. Dal ritiro dei sudamericani a parlare di questo incrocio è il trequarti veterano Jeronimo de la Fuente che si esprime cosi: “Crediamo di poter battere i francesi e ci stiamo allenando per quello: sappiamo l’importanza vitale della partita e della rosa di grande valore dei nostri avversari, ma vogliamo vincere”.

Incalzato dal microfono di ESPN, poi prosegue: “Il gruppo ha giocatori esperti, che hanno il compito di guidare anche chi è arrivato al Mondiale con meno presenze e situazioni vissute a questi livelli. Sanchez o Urdapilleta? Sono due giocatori differenti, si stanno allenando al massimo ed entrambi vogliono competere per la titolarità nel ruolo di mediano d’apertura: la concorrenza non potrà che fargli bene”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027