Test Match: la formazione della Francia per sfidare l’Italia

Brunel cambia nove giocatori rispetto alla sfida contro la Scozia, ma non si può parlare di XV sperimentale

antoine dupont rugby 2019

ph. Reuters

Jacques Brunel ha annunciato la formazione della Francia per il Test Match di preparazione alla Rugby World Cup 2019 contro l’Italia. Sia per i Bleus sia per gli azzurri sarà la terza uscita stagionale, dopo quelle contro la Scozia (per la Francia) e contro Irlanda e Russia (per l’Italia).

Rispetto alla sconfitta per 17-14 contro gli scozzesi a Edimburgo, Brunel e lo staff tecnico hanno deciso di rivoluzionare il XV titolare e di operare dieci cambi, anche se per il livello della squadra comunicata non si può certo parlare di esperimenti.

A guidare la squadra in cabina di regia ci sarà la coppia di Tolosa Dupont-Ntamack, titolari anche nell’ultima sfida del Sei Nazioni all’Olimpico. Entrano in formazione anche due loro compagni di squadra al club, Maxime Médard come estremo e Yoann Huget come ala, mentre Fofana ritorna al centro – al fianco di Guitoune, un altro toulousain – facendo slittare Gaël Fickou all’ala.

La terza linea è inedita, almeno per quanto riguarda questi test estivi. Per Lauret, Camara e Picamoles sarà infatti la prima partenza da titolare della stagione; Lauret non era mai sceso in campo contro la Scozia, mentre sia Camara sia Picamoles erano entrati dalla panchina.

Tra prima e seconda linea cambiano tre uomini su cinque: Taofifenua e Iturria comporranno un’inedita coppia alle spalle di Poirot (prima volta da capitano per lui), Chat e Slimani, con il tallonatore che riprende il posto di Guirado.

In panchina ci sarà una chance anche per Virimi Vakatawa, che non gioca in nazionale dal Sei Nazioni 2018. Tra gli otto selezionati come riserve da Brunel, si tratta dell’unico giocatore mai utilizzato da Brunel in quest’estate.

La partita si giocherà venerdì 30 agosto allo Stade de France (Parigi), con calcio d’inizio alle ore 21:10 e diretta tv su Rai Sport.

La formazione

Francia: 15 Maxime Médard, 14 Yoann Huget, 13 Sofiane Guitoune, 12 Wesley Fofana, 11 Gaël Fickou, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont, 8 Louis Picamoles, 7 Yacouba Camara, 6 Wenceslas Lauret, 5 Romain Taofifenua, 4 Arthur Iturria, 3 Rabah Slimani, 2 Camille Chat, 1 Jefferson Poirot.
A disposizione: 16 Guilhem Guirado, 17 Cyril Baille, 18 Emerick Setiano, 19 Félix Lambey, 20 François Cros, 21 Baptiste Serin, 22 Virimi Vakatawa, 23 Thomas Ramos

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: 5 cambi nell’ultima Australia del 2025. La formazione dei Wallabies

Joe Schmidt punta sulla miglior coppia di centri disponibile per chiudere al meglio un'annata lunghissima

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Andy Farrell sceglie i carichi pesanti per la sfida con gli Springboks. La formazione dell’Irlanda

Il coach degli irlandesi effettua alcune importanti modifiche nel XV titolare per il big match di Dublino

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

Torna Ollivon in terza linea, mentre la maggiore novità è in panchina, dove prenderà posto un esordiente

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match