Scozia: Townsend cambia tutto, tranne Hogg

14 cambi in vista del match di Edimburgo: ecco in mediana la coppia Laidlaw-Russell

ph. REUTERS/Russell Cheyne

Quattrodici cambi su quindici, il solo Stuart Hogg selezionato come titolare per la seconda volta consecutiva. Sono queste le scelte di Gregor Townsend in vista del secondo test contro la Francia, che a questo giro si giocherà ad Edimburgo.

Si gonfia di esperienza la formazione scozzese, con ritorno dal primo minuto di WP Nel, pietra angolare della mischia chiusa, Ryan Wilson e Hamish Watson in terza linea, la coppia Greig Laidlaw-Finn Russell in cabina di regia e il duo formato da Sean Maitland e Tommy Seymour a completare il triangolo allargato.

Pronto l’esordio con la maglia numero 8 per Blade Thomson, il neozelandese dalla scorsa stagione agli Scarlets, qualificato scozzese per discendenza. Una terza linea che può sicuramente esaltare il valore di un reparto che ha sempre faticato a trovare un ball carrier efficace.

“La nostra prima uscita della stagione è stata una delusione e non ha riflettuto il duro lavoro che i nostri giocatori hanno fatto negli scorsi due mesi – ha detto Townsend – La Francia è una squadra molto pericolosa se gli lasci spazio e palloni veloci per giocare, cosa che abbiamo concesso in troppe occasioni la scorsa settimana.”

“Il nostro focus questo weekend sarà di rimediare e creare qualcosa in più con il nostro gioco offensivo.”

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Chris Evans, 12 Pete Horne, 11 Sean Maitland, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Blade Thomson, 7 Hamish Watson, 6 Ryan Wilson, 5 Sam Skinner, 4 Scott Cummings, 3 WP Nel, 2 George Turner, 1 Gordon Reid
A disposizione: 16 Grant Stewart, 17 Allan Dell, 18 Simon Berghan, 19 Grant Gilchrist, 20 John Barclay, 21 George Horne, 22 Rory Hutchinson, 23 Blair Kinghorn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Abbiamo lavorato duramente per questo tour. Vogliamo consolidare la nostra posizione”

L'allenatore del Sudafrica: "Non saranno test match facili ma abbiamo un gruppo di qualità"

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match