Ranking mondiale: cosa può accadere nel weekend

Indipendentemente dal risultato della Bledisloe Cup, il primo posto potrebbe andare al Galles o all’Inghilterra

ph. Reuters

Gli incroci nel ranking mondiale saranno ancora protagonisti del fine settimana ovale, soprattutto sui tre gradini principali del podio. Ci sono infatti due squadre che si daranno battaglia per prendere il primo posto degli All Blacks e provare ad arrivare alla Rugby World Cup da regina di Ovalia: e quelle due squadre giocano l’una contro l’altra.

All Blacks, Galles e Inghilterra: lotta per il numero 1

Come la settimana scorsa, il Galles ha la possibilità di portare a casa la prima posizione nel ranking mondiale se dovesse riuscire a battere l’Inghilterra nel secondo dei due test contro la perfida Albione.

Una nuova possibilità, dopo la sconfitta di domenica scorsa, che non dipenderà dal risultato di Auckland fra All Blacks e Australia: gli All Blacks perderanno in ogni caso la prima posizione se il Galles vincerà.

Se sarà invece l’Inghilterra a prevalere nell’incontro di Cardiff, si apre un maggior numero di possibili combinazioni. Con gli All Blacks vincenti, l’Inghilterra dovrebbe battere il Galles con uno scarto superiore ai 15 punti per issarsi fino alla prima posizione al mondo.

Se gli uomini di Steve Hansen dovessero invece perdere o pareggiare perderanno inevitabilmente il gradino più alto, e comparirebbe addirittura un improbabile scenario in cui Dragoni e inglesi impattano al Millenium Stadium e l’Irlanda, attualmente terza nel ranking e lontana dai campi in questo fine settimana, si troverebbe in cima alla classifica.

La Scozia rischia il sorpasso

Più in basso nel ranking, Scozia e Francia giocheranno in casa di quest’ultima per ottenere la settima posizione, attualmente ricoperta da Stuart Hogg e compagni.

Se a Nizza dovesse vincere la Scozia, guadagnerebbe un bel gruzzolo di punti, ma non potrebbe in alcun modo insidiare le posizioni precedenti alla sua. Una vittoria dei Bleus, invece, con qualsiasi scarto, significherebbe passare dall’ottava alla settima posizione.

Intanto, a Pretoria, la sfida fra Argentina e Sudafrica ha un peso molto diverso in termini di ranking per le due squadra: una vittoria degli Springboks con qualsiasi scarto non muoverebbe il loro punteggio, mentre una vittoria dei sudamericani li lancerebbe al nono posto, o addirittura all’ottavo in caso di sconfitta casalinga della Francia.

E l’Italia?

Il match di San Benedetto del Tronto, che vedrà opposte Italia e Russia, non dovrebbe incidere in alcun modo sul ranking mondiale.

L’attesa vittoria degli Azzurri, infatti, non darà beneficio né in termini di posizione né in termini di punteggio. Secondo il meccanismo del ranking, infatti, è troppo il divario di punteggio fra le due squadre perché la più forte delle due possa guadagnare dalla vittoria.

In questo momento l’Italia è 13esima con un punteggio di 72.04, mentre la Russia è ventesima a 64.81.

Una malaugurata sconfitta sabato pomeriggio vedrebbe l’Italia crollare al quindicesimo posto (sedicesimo in caso di più di 15 punti di scarto) e i russi balzare in avanti di due posizioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale