Rugby Championship: Springboks a Salta per vincere il torneo

Basta un punto di bonus ai sudafricani per centrare la vittoria, ma i Pumas vorranno dire la loro

ph. Reuters

Il Rugby Championship si chiude a Salta, Argentina, dove i padroni di casa ospiteranno il Sudafrica per la terza ed ultima giornata dell’edizione 2019 del torneo.

Gli Springboks sono vicinissimi a conquistare un titolo, il primo da quando si è passati da tre a quattro squadre in competizione, il quarto in assoluto. Basta un punto, infatti, alla squadra di Rassie Erasmus per portare a casa il Championship, e proverà a prenderlo contro i Pumas.

Argentina che ritiene di avere ancora una parte da recitare e schiera un XV assai somigliante al migliore possibile: c’è Cordero nel triangolo allargato, ma condivide la presenza con Boffelli e Moyano; Isa e Matera giocano insieme in terza linea con Kremer che scala in seconda; ritorna Agustin Creevy in prima linea.

Pochi i cambi anche nel Sudafrica, che cambiano qualcosa nei primi tre uomini, ma poi ripropongono la stessa formazione che ha pareggiato a Wellington con gli All Blacks.

Evidentemente, Erasmus ritiene importante l’apporto di una vittoria del torneo in termini di fiducia ed è conscio che in Argentina la vita è difficile per tutti. Lo è stato per i neozelandesi e lo sarà per i sudafricani, contro una squadra che, nonostante il rispetto e il riconoscimento unanime che le vengono tributati, continua a perdere partite. Ed ha una gran voglia di smettere.

Sarà prevedibilmente una partita muscolare e chiusa, dove il Sudafrica è favorito grazie alla superiorità nelle fasi statiche. Per l’Argentina potrebbe essere difficile riuscire a trovare dei varchi in una difesa d’acciaio come quella degli Springboks, e sarà essenziale la buona giornata di Nicolas Sanchez, finora non sempre perfetto nell’innescare al meglio la sua linea arretrata.

Per questo potrebbe essere interessante per Mario Ledesma dare dei minuti a Benjamin Urdapilleta, il 33enne numero 10 del Castres convocato proprio in funzione mondiale e finalmente a disposizione dopo una serie di acciacchi che lo hanno tenuto fuori dai primi due turni del Rugby Championship.

Sarà una partita alla ricerca di una ulteriore crescita per il Sudafrica, mentre prosegue la ricerca di certezze da parte dei Pumas.

Si gioca alle 21:40 italiane, con diretta televisiva su Sky Sport Arena.

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Santiago Cordero, 13 Matias Moroni, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Ramiro Moyano, 10 Nicolas Sanchez, 9 Tomas Cubelli, 8 Facundo Isa, 7 Javier Ortega Desio, 6 Pablo Matera, 5 Marcos Kremer, 4 Matias Alemanno, 3 Juan Figallo, 2 Agustin Creevy, 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Mayco Vivas, 18 Santiago Medrano, 19 Guido Petti, 20 Tomas Lezana, 21 Gonzalo Bertanou, 22 Benjamin Urdapilleta, 23 Joaquin Tuculet

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen (c), 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Kwagga Smith, 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth, 3 Trevor Nyakane, 2 Bongi Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Frans Malherbe, 19 RG Snyman, 20 Francois Louw, 21 Herschel Jantjies, 22 Frans Steyn, 23 Jesse Kriel

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship