Australia: James O’Connor è un giocatore dei Reds. Potrà giocare con la maglia della nazionale

L’ufficialità del contratto consentirà al giocatore di essere a disposizione di Michael Cheika per la Rugby World Cup

ph. David Gray/Action Images

L’attesa è finalmente finita. Ora è ufficiale: James O’Connor è un nuovo giocatore dei Reds e di conseguenza un elemento eleggibile per la nazionale australiana in vista dell’imminente Rugby Championship, ma soprattutto della Rugby World Cup del prossimo settembre.

Il contratto
Le volontà di Michael Cheika, di avere il trequarti a disposizione per l’avventura iridata, sono state quindi accolte a seguito di un accordo biennale trovato con la franchigia di Brisbane, che ovviamente soddisfa anche la Federazione Australiana: “James ha un immenso talento – afferma il DoR Scott Johnson – e questa possibilità di tornare gli offrirà la chance di mostrare tutto il suo potenziale. Ha sviluppato il suo gioco e qualità di leadership, avrà tutto il nostro sostegno come uomo e come rugbista”.

Il punto di vista di O’Connor
“Sono grato a tutti di avere questa nuova opportunità. C’è stato un sacco di lavoro e di sostegno da parte di molti per essere arrivati a questa felice conclusione – fa sapere l’utility back -. Torno dove tutto è iniziato e credo che questo sia il miglior posto per me, a 29 anni, per rimettermi in gioco e imparare ancora qualcosa di nuovo. Le esperienze all’estero mi hanno aiutato e penso che al momento la posizione migliore dove potermi esprimere in campo sia quello da primo centro. Ciò detto resto comunque a disposizione dello staff sia della nazionale sia dei Reds”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Samoa-USA vale un altro posto al Mondiale. E poi cosa succede?

Chi vince stacca il biglietto per l'Australia, per chi perde invece può iniziare un percorso infinito

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sono 21 le squadre già qualificate all’evento

Il quadro delle squadre che hanno in mano il pass per l'avventura iridata che si terrà in Australia fra due anni

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup Femminile: il quadro dei quarti di finale

Inizia la fase ad eliminazione diretta: in programma un altro Nuova Zelanda-Sudafrica

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Sorpresa nel Pacifico: Canada e Tonga qualificate alla Rugby World Cup 2027. Ecco chi va allo spareggio

La fase a gironi della Pacific Nations Cup ha già emesso molti verdetti verso Australia 2025, e ne emetterà altri domenica prossima

7 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC: è festa Uruguay. Perde col Cile ma si qualifica per Australia 2027

Staccato un altro biglietto per il Mondiale che si terrà fra due anni

7 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup