Francia: l’esclusione di Bastareaud è la prima scelta di Galthiè da futuro ct?

Oltralpe si interrogano sul perchè della mancata convocazione del giocatore di Tolone

mathieu bastareaud

ph. Reuters

Da quando Jacques Brunel ha reso noti i nomi dei giocatori che andranno a comporre la rosa della Francia in vista della Rugby World Cup 2019, in terra transalpina impazza una sola domanda: chi ha deciso di lasciare a casa Mathieu Bastareaud?

Il centro è, ma forse sarebbe meglio dire “era”, un giocatore di peso e spessore all’interno dello spogliatoio dei Bleus e la sua esclusione ha fatto rumore più delle altre.

L’ultima scelta di Jacques Brunel
L’ex ct dell’Italia è al passo d’addio anche con la Francia e per l’ultima avventura con la selezione transalpina potrebbe aver scelto di lasciare a casa quei giocatori che contro di lui hanno espresso, più o meno sottotraccia, qualche perplessità: in quest’ottica sarebbe da vedere anche la mancata selezione di Parra, un altro che non le ha mandate a dire all’allenatore; soprattutto nell’ultimo anno.

La prima mossa di Fabien Galthiè
E se invece fosse stato il prossimo commissario tecnico della Francia a decidere di lasciare a casa Bastareaud per dare un taglio netto al passato e proiettare il lavoro verso il prossimo quadriennio? Questa domanda divide più di tutte addetti ai lavori, media e appassionati. Galthiè e Bastareaud si conoscono bene e si stimano, ma le scelte professionali – magari suggerite anche dall’alto (FFR, la Federazione) – a volte devono venire prima di tutto.
In tutto questo la stampa a chiesto spiegazioni a Jacques Brunel, nel corso della conferenza stampa tenutasi proprio in occasione della diramazione delle convocazioni: “Fabien Galthié e Laurent Labit, non hanno influenzato le mie scelte. Fabien, in particolare, mi ha detto che non conosceva bene tutti i giocatori del gruppo a disposizione. Preparare una Coppa del Mondo non è cosa facile, ci sono delle dinamiche complicate e si passano molti mesi insieme a contatto 24 ore su 24”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale