All Blacks: Brodie Retallick rinnova il suo contratto sino al 2023

Per il seconda linea prevista anche una parentesi biennale nella Top League giapponese

ph. Sebastiano Pessina

New Zealand Rugby e Brodie Retallick continueranno il loro percorso insieme: per l’avanti degli All Blacks arriva infatti il rinnovo con la Federazione sino al 2023, quando in Francia si giocherà l’edizione numero dieci dei Mondiali.

Le clausole dell’accordo
Il seconda linea, che vanta 75 caps con la maglia dei numeri uno del ranking planetario, al termine della Rugby World Cup 2019 avrà la possibilità per due anni di lasciare l’isola e trasferirsi in Giappone per giocare nelle stagioni 2020 e 2021 nella Top League rientrando in Nuova Zelanda quasi nel 2022.

Le parole del giocatore
“È stata una decisione importante da prendere: sono contento di poter andare in un altro paese come il Giappone e uscire un po’ dalle abitudini del rugby andando, insieme alla mia famiglia, ad abbracciare una nuova cultura.
Gioco ad alto livello – prosegue Retallick – dal 2012, fra Chiefs e All Blacks e sentivo che questo era il momento giusto per prendermi una pausa, così poi da poter chiudere la mia carriera tornando qui. Ho la fortuna di lavorare con un grande gruppo, che sono certo di ritrovare quando ritornerò”.

Il punto di vista della Federazione
“Come tutti sanno Brodie è uno dei giocatori chiave degli All Blacks – afferma il CEO Steve Tew – e uno dei rugbisti più apprezzati a livello mondiale. Abbiamo visto che questa è la sua ottava stagione ad alto livello e abbiamo deciso insieme a lui di optare per una “pausa” dal gioco dandogli la possibilità di rigenerarsi e passare più tempo con la sua famiglia. Lo aspettiamo pronto per la Coppa del Mondo 2023″.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup