Warren Gatland sfiderà il Galles alla guida dei Barbarians

Al Principality Stadium di Cardiff, il 30 novembre, si terrà una doppia sfida Galles-Barbarians sulla fasariga di quanto accaduto a Twickenham, con l’Inghilterra, lo scorso weekend

ph. Reuters

Sulla falsariga di quanto accaduto domenica a Twickenham, con protagoniste le nazionali inglesi, il prossimo 30 novembre, le due selezioni gallesi, sia maschile che femminile, affronteranno il club ad inviti più celebre del mondo, i Barbarians, per un double-header che si preannuncia vibrante, al Principality Stadium di Cardiff.

Per l’occasione, il ruolo di allenatore dei Baa-Baas sarà affidato a Warren Gatland, tecnico da dodici anni a capo della selezione gallese, che lascerà l’incarico di head coach dei dragoni a Wayne Pivac al termine della Rugby World Cup 2019. A prescindere dall’esito della Coppa del Mondo, dunque, ci sarà un immediato ritorno, per l’ex Irlanda, nel tempio di Cardiff dove ha scritto la storia recente della nazionale gallese.

“Questa sarà una doppia sfida molto speciale ed estremamente avvincente. Sarà un onore allenare i Barbarians: rappresentano il meglio della tradizione del rugby e sono una parte importante del gioco internazionale. Non vedo l’ora di far parte del club Baa-baas”, ha dichiarato Warren Gatland.

“Va da sé che questa partita ha un significato enorme per me. Il Galles è la mia casa da 12 anni e ho apprezzato molto il mio tempo in questo paese. Avere l’opportunità di tornare a Cardiff dopo la Rugby World Cup 2019 è fantastico. Non vedo l’ora di allenare i Barbarians in quello che credo sia il miglior stadio di rugby al mondo, pieno dei migliori fans del mondo”, ha ribadito il coach neozelandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Sudafrica, scontro fra titani a Dublino

Gli uomini di Farrell contro quelli di Erasmus, in 80 minuti attesissimi. Calcio d'inizio alle 18:40

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galles-Nuova Zelanda, sfida fra deluse in difficoltà. La preview del match

Gli All Blacks giocano l'ultima partita del 2025 in casa dei Dragoni che perdono Aaron Wainwright

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine su Gonzalo Quesada: “Gran giocatore e grande amico, una persona importante che ho visto crescere molto come allenatore”

L'allenatore dei Condores ha espresso parole di stima nei confronti del CT dell'Italia, mentre i giocatori cileni parlano di partita storica

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Pumas, ultima sfida a Twickenham. Contepomi cambia volto alla squadra

5 cambi e un ritorno di peso in mediana, con la maglia numero 10 che ritrova un interprete noto

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Georgia-Giappone è uno spareggio per la seconda fascia. Le formazioni

In vista dei sorteggi c'è un posto fondamentale ancora da assegnare

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match