Italia, Conor O’Shea: “L’obiettivo è arrivare in forma al Mondiale”

L’head Coach irlandese ha parlato dal ritiro degli azzurri

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea, head coach della nazionale italiana, ha rilasciato una video intervista nel corso dei primi giorni di raduno di preparazione mondiale, analizzando il momento degli azzurri ed indicando gli obiettivi della selezione maggiore in vista della prossima Rugby World Cup 2019.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019, Italia: i convocati per il primo raduno premondiale

“Bisogna sempre avere una missione, un traguardo da raggiungere. Il nostro obiettivo, per quest’estate, è quello di arrivare alla Coppa del Mondo preparati, in forma. Sappiamo che nell’ultimo anno, al Sei Nazioni, contro Galles, Francia ed Irlanda siamo stati competitivi, ma non abbiamo vinto”, ha esordito l’ex Harlequins, focalizzandosi, poi sull’aspetto della preparazione atletica in vista della rassegna nipponica.

“A giugno, il capo sarà Pete (Atkinson, il responsabile della preparazione atletica, ndr). In questi mesi abbiamo l’opportunità di costruire una buona base fisica. Abbiamo tre gruppi di ragazzi con esigenze e situazioni diverse. Coloro i quali sono già fit in questo momento, chi sta recuperando da infortuni ed i ragazzi che hanno giocato all’estero. Ci sarà un programma personalizzato, affinché tutti possano arrivare al mondiale nel miglior modo possibile”, ha dettagliato Conor O’Shea.

Leggi anche: Sei Nazioni, permit players e sviluppo del rugby italiano: intervista a Conor O’Shea

“Per essere la miglior squadra italiana di sempre dobbiamo superare il girone. Quest’estate abbiamo la possibilità di arrivare in Giappone nel modo migliore possibile, lavorando sulle piccole cose, che sono quelle che fanno la differenza. Non è facile, ma vogliamo vincere sempre. Abbiamo ottenuto successi contro Fiji, Giappone e Georgia, ma non abbiamo portato a casa partite in cui avevamo l’opportunità di farlo, anche ad altissimo livello. Adesso abbiamo una nuova profondità ed abilità quando giochiamo al nostro livello. Lo si è visto con l’Italia, lo si è visto con il Benetton Rugby, con le prestazioni che hanno fornito nella parte finale della stagione. Il rugby, in Italia, negli ultimi tre anni è cambiato, ma il nostro momento è adesso, non vogliamo aspettare troppo a lungo (per ottenere risultati, ndr)”, ha chiarito l’allenatore azzurro, recentemente inserito nella Hall of Fame irlandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale