Italia, Conor O’Shea: “L’obiettivo è arrivare in forma al Mondiale”

L’head Coach irlandese ha parlato dal ritiro degli azzurri

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea, head coach della nazionale italiana, ha rilasciato una video intervista nel corso dei primi giorni di raduno di preparazione mondiale, analizzando il momento degli azzurri ed indicando gli obiettivi della selezione maggiore in vista della prossima Rugby World Cup 2019.

Leggi anche: Rugby World Cup 2019, Italia: i convocati per il primo raduno premondiale

“Bisogna sempre avere una missione, un traguardo da raggiungere. Il nostro obiettivo, per quest’estate, è quello di arrivare alla Coppa del Mondo preparati, in forma. Sappiamo che nell’ultimo anno, al Sei Nazioni, contro Galles, Francia ed Irlanda siamo stati competitivi, ma non abbiamo vinto”, ha esordito l’ex Harlequins, focalizzandosi, poi sull’aspetto della preparazione atletica in vista della rassegna nipponica.

“A giugno, il capo sarà Pete (Atkinson, il responsabile della preparazione atletica, ndr). In questi mesi abbiamo l’opportunità di costruire una buona base fisica. Abbiamo tre gruppi di ragazzi con esigenze e situazioni diverse. Coloro i quali sono già fit in questo momento, chi sta recuperando da infortuni ed i ragazzi che hanno giocato all’estero. Ci sarà un programma personalizzato, affinché tutti possano arrivare al mondiale nel miglior modo possibile”, ha dettagliato Conor O’Shea.

Leggi anche: Sei Nazioni, permit players e sviluppo del rugby italiano: intervista a Conor O’Shea

“Per essere la miglior squadra italiana di sempre dobbiamo superare il girone. Quest’estate abbiamo la possibilità di arrivare in Giappone nel modo migliore possibile, lavorando sulle piccole cose, che sono quelle che fanno la differenza. Non è facile, ma vogliamo vincere sempre. Abbiamo ottenuto successi contro Fiji, Giappone e Georgia, ma non abbiamo portato a casa partite in cui avevamo l’opportunità di farlo, anche ad altissimo livello. Adesso abbiamo una nuova profondità ed abilità quando giochiamo al nostro livello. Lo si è visto con l’Italia, lo si è visto con il Benetton Rugby, con le prestazioni che hanno fornito nella parte finale della stagione. Il rugby, in Italia, negli ultimi tre anni è cambiato, ma il nostro momento è adesso, non vogliamo aspettare troppo a lungo (per ottenere risultati, ndr)”, ha chiarito l’allenatore azzurro, recentemente inserito nella Hall of Fame irlandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale