Le Fiji sbancano Twickenham e passano in testa alle Sevens World Series

Le Series si decideranno la settimana prossima a Parigi. Definite le qualificate alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Fiji London 7s 2019

Ph. Fiji 7s Team

Si decideranno la settimana prossima a Parigi le World Series di rugby a sette 2019, con un testa a testa tra Fiji e gli Stati Uniti. I campioni olimpici del Pacifico escono nuovamente vincitori da Twickenham, scavalcando i nord americani in testa alla classifica, ma con un vantaggio di soli due punti.

Nel frattempo, la tappa inglese (penultima del circuito mondiale Sevens di quest’anno) definisce matematicamente le quattro Nazionali qualificate alle Olimpiadi di Tokyo 2020 senza dover passare dai gironi continentali. Si tratta proprio di Fiji e States, a cui si aggiungono gli All Blacks e il Sudafrica. Niente da fare per l’Inghilterra, che crolla in casa e chiude solo al 13esimo posto, complice anche un nuovo exploit dell’Irlanda in terra britannica.

La vittoria a Twickenham è frutto di un weekend perfetto per i figiani. In finale schiantano l’Australia con un netto 43-7, chiudendo già sul 24-0 la prima frazione e dominando per l’intero match. La superiorità è evidente, con sette mete per Fiji (di cui tre firmate Tuimaba) e un gioco come sempre spettacolare, tra potenza e offload.
Per gli Aussies, comunque, la soddisfazione di aver raggiunto la prima finale dell’anno, salendo al sesto posto in classifica generale davanti a Samoa.

La gara-chiave del weekend è stata comunque la semifinale tra le due superpotenze delle Series 2019 che si contenderanno il titolo a Parigi. Vanno per primi in meta gli Stati Uniti, con Iosefo, ma falliscono la trasformazione. Passano due minuti ed è Tuimaba a siglare la meta dell’aggancio figiano, con Nacuqu che non sbaglia al piede: squadre a riposo sul 7-5. Nella ripresa Derenalagi allunga il vantaggio a favore degli oceanici, ma Kevon Williams riporta i suoi in partita. Nel final play, però, arriva la terza marcatura dei campioni olimpici in carica, con Vakurunabili che fissa sul 17-10 il risultato definitivo e porta Fiji in finale.

Gli States si devono quindi accontentare del bronzo, vinto ai danni di una Francia comunque in crescita in questo finale di stagione. I nordamericani partono con l’acceleratore premuto, chiudendo sul 19-0 il primo tempo. Nella ripresa due mete per parte non cambiano il senso del match; 31-14 il finale.
La Nuova Zelanda chiude quinta, battendo l’Irlanda, che si conferma comunque ancora una volta il team-rivelazione della tappa Sevens londinese.
Proprio il VII irlandese è il primo artefice della caduta dell’Inghilterra davanti al proprio pubblico: nei gironi, infatti, l’Irlanda vince 21-17, grazie a una maggiore precisione dalla piazzola, e relega gli inglesi nella parte bassa del tabellone. Quindi altre due sconfitte per il team di casa, prima con Samoa (che vincerà il Challenge) quindi anche con il Giappone, che resta in sfida con il Kenya per evitare la retrocessione.

 

Sevens World Series maschili – Londra 2019

Gironi
Pool A: Sudafrica 9, Canada 7, Argentina 5, Giappone 3
Pool B: Fiji 9, Francia 7, Kenya 5, Samoa 3
Pool C: Nuova Zelanda 7, Irlanda 7, Inghilterra 7, Scozia 3
Pool D: Stati Uniti 9, Australia 7, Galles 5, Spagna 3

Quarti di finale

Australia v Sudafrica 29-22
Francia v Nuova Zelanda 19-14
Stati Uniti v Canada 29-14
Fiji v Irlanda 33-24

Semifinali

Australia v Francia 31-24
Fiji v Stati Uniti 17-10

Finali

Challenge: Samoa v Scozia 26-17
Bronzo: Stati Uniti v Francia 31-14
Oro: Fiji v Australia 43-7

Classifica: Fiji 164, Stati Uniti 162, Nuova Zelanda 143, Sudafrica 131, Inghilterra 109, Australia 99, Samoa 95.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong 7s, le World Series alla volata finale

Un weekend "lungo" di Rugby 7s è in programma a Hong Kong, con il ritorno delle Sevens World Series 2023, pronte alla volata finale (con destinazione ...

item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Conquistando la seconda tappa consecutiva -prima squadra a vincere due ori nelle Sevens World Series 2023- gli All Blacks 7s allungano in classifica, ...

28 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series maschili 2023, giro di boa a Los Angeles

In scena questo weekend a Los Angeles (Stati Uniti) la sesta delle undici tappe del circuito mondiale delle Sevens World Series maschili 2023.

24 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

La Nuova Zelanda domina nella tappa in Australia delle World Series 7s

Doppietta neozelandese nella tappa di Sydney delle Sevens World Series 2023, con le Black Ferns 7s che staccano le rivali in chiave iridata, mentre ne...

29 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series