Top 12: le dichiarazioni dopo Calvisano-Valorugby

Massimo Brunello plaude i suoi per il grande secondo tempo. Mirko Amenta sottolinea l’ottima stagione dei Diavoli

ph. Luca Sighinolfi

Trentotto punti segnati nel secondo tempo, sesta finale consecutiva, una maturità notevole – come rimarca spesso il capitano Alberto Chiesa – e la possibilità di giocarsi tra le mura di casa l’89° Scudetto. Il Calvisano ha travolto 41-3 un Valorugby impotente nella ripresa della semifinale di ritorno del Top 12, dopo dei primi quaranta minuti giocati invece alla pari.

Una dimostrazione di superiorità netta e inequivocabile. “È un risultato che parla chiaro, messo a segno dopo un primo tempo nel quale abbiamo sofferto la grande resistenza di Valorugby – ha dichiarato Massimo Brunello a Brescia Oggi – Dovevamo concretizzare la mole di lavoro costruita. Siamo entrati in campo determinati a chiudere subito la contesa, ma siamo riusciti a prendere il largo soltanto nel secondo tempo quando la tenuta fisica e mentale reggiana è venuta meno e i ragazzi sono riusciti a giocare più sciolti”.

“Anche nei momenti di equilibrio abbiamo sempre avuto in mano il dominio sul piano fisico, dovevamo soltanto concretizzare il gioco sviluppato” – ha concluso Brunello, che da quando è alla guida del Calvisano (quattro anni) ha sempre conquistato la finale.

Il Valorugby non ha avuto alcun modo di provare a controbattere nel secondo tempo, in cui i reggiani hanno di fatto solo subito l’iniziativa del Calvisano. “Purtroppo nella seconda parte della gara ci sono state quelle due mete facili di Pierre Bruno che ci hanno tagliato le gambe e poi la partita ha fatto il suo corso” – ha detto il numero otto Mirko Amenta alla Gazzetta di Reggio. Il siciliano, in ogni caso, ha ricordato anche il percorso che ha portato i Diavoli alla prima semifinale della loro storia: “Credo che abbiamo portato un livello più alto rispetto alle precedenti stagioni e questo è solo un piccolo passo. Possiamo fare grandi cose, il nostro è un bel progetto, con basi solide e siamo solo all’inizio”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite