CVC ha messo gli occhi sul Pro14: un primo passo verso il Sei Nazioni?

Dopo la Premiership, il torneo celtico: ma l’obiettivo finale sembra essere un altro

pro14

ph. INPHO

CVC è interessata al mondo della palla ovale. Il dato di fatto è questo. Ora però, dopo l’ingresso con una quota di minoranza all’interno della Premiership (il 27% – pari a 230 milioni di sterline), la società d’investimento è pronta a lanciarsi in un nuovo tentativo: quello di entrare dapprima nell’universo del Pro14 sfruttando poi la situazione per arrivare a trattare con il Board del Sei Nazioni.

I meccanismi del Pro14
Stando a quanto riportano i giornali d’Oltremanica, il gruppo britannico infatti sarebbe disposto a sborsare 120 milioni di sterline, somma identificata sempre in una “fetta della torta pari al 27%”, rimpinguando le casse del torneo celtico, il quale però funziona in maniera diversa rispetto alla competizione inglese.
In Premiership infatti CVC ha trattato direttamente con un gruppo di privati proprietari dei singoli club, mentre in questo caso dovrebbe sedersi a tavolino con un’insieme di Federazioni (Irlanda, Scozia, Galles, Italia) cercando poi in un secondo momento di accontentare anche la componente sudafricana che – come si ipotizza da tempo – potrebbe anche allargare il suo contingente all’interno della rassegna.

Un primo passo verso il Sei Nazioni 
Non è un mistero che CVC voglia arrivare a detenere una quota percentuale del brand “Sei Nazioni”, a livello commerciale. Riuscire a diventare partner della Premiership e del Pro14 vorrebbe dire aver di fatto già intavolato una prima parte di rapporti con 5 delle 6 componenti in questione (di fatto mancherebbe solo la Francia…), senza dimenticare che dal Galles – dove nel frattempo la situazione relativa alle franchigie non si è sviluppata in maniera rosea negli ultimi mesi – Martyn Thomas aveva esposto il problema della competitività dei club celtici al cospetto di quelli inglesi, forti di un accordo primario con CVC stessa.

IMG, World Rugby e il Nations Championship
Arrivare al Sei Nazioni però, non sarà cosa semplice. IMG dal canto suo, che fra l’altro detiene i diritti della prossima Rugby World Cup, ha già presentato un’offerta commerciale proprio al Board del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord potendo contare sull’appoggio di World Rugby che – nel frattempo – sta preparando sempre la futura nascita del Nations Championship.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby