Rugby Europe Championship: la Spagna vince in Germania ed ottiene uno storico secondo posto

La Romania, invece, nonostante il largo successo in Belgio, deve accontentarsi della terza posizione

La Georgia festeggia con il trofeo dell’edizione 2019 -Credits photo: Anastasia Osipova

Il Rugby Europe Championship 2019 è giunto ufficialmente al termine questo weekend, con il quinto ed ultimo turno che ha tratteggiato in modo definitivo la classifica finale.

Se il primo posto era già stato messo al sicuro dalla Georgia di Milton Haig lo scorso fine settimana, dopo il successo casalingo dei ‘Lelos’ ai danni della Germania, restava tuttavia ancora da definire chi sarebbe salito sul ‘podio’ della competizione, con Russia, Spagna e Romania ancora in corsa.

Ad imporsi in questa lotta tiratissima, alla fine, è stata la Spagna, che ha vinto senza patemi in Germania, completando così un torneo di altissimo profilo, con 4 vittorie di peso ed un’unica sconfitta, in Georgia, maturata tuttavia al termine di una partita più equilibrata del previsto. Un torneo che, peraltro, ha visto la squadra di Santi Santos salire di colpi incontro dopo incontro, archiviando così meritatamente uno storico secondo posto, che permette, se non di dimenticare i tristi fatti dello scorso anno, almeno di accantonarli e guardare al futuro con grande entusiasmo.

Davanti alla Russia mondiale, poi, in terza posizione ha chiuso la Romania, che ha chiuso il torneo con un largo successo in Belgio, riuscendo così a scavalcare gli ex sovietici, fermati in casa da una Georgia, seppur già campione, focalizzata sul match, ed in grado di chiudere la rassegna ancora una volta da imbattuta.

Leggi anche: World Rugby e Nations Championship: l’IRP dei giocatori vuole una rappresentanza decisionale

I risultati della 5^ giornata

Russia v Georgia 6-22
Germania v Spagna 10-33
Belgio v Romania 17-43

Classifica finale: Georgia 24, Spagna 18, Romania 15, Russia 11, Belgio 4, Germania 1.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership