Rugby Europe Championship: la Spagna vince in Germania ed ottiene uno storico secondo posto

La Romania, invece, nonostante il largo successo in Belgio, deve accontentarsi della terza posizione

La Georgia festeggia con il trofeo dell’edizione 2019 -Credits photo: Anastasia Osipova

Il Rugby Europe Championship 2019 è giunto ufficialmente al termine questo weekend, con il quinto ed ultimo turno che ha tratteggiato in modo definitivo la classifica finale.

Se il primo posto era già stato messo al sicuro dalla Georgia di Milton Haig lo scorso fine settimana, dopo il successo casalingo dei ‘Lelos’ ai danni della Germania, restava tuttavia ancora da definire chi sarebbe salito sul ‘podio’ della competizione, con Russia, Spagna e Romania ancora in corsa.

Ad imporsi in questa lotta tiratissima, alla fine, è stata la Spagna, che ha vinto senza patemi in Germania, completando così un torneo di altissimo profilo, con 4 vittorie di peso ed un’unica sconfitta, in Georgia, maturata tuttavia al termine di una partita più equilibrata del previsto. Un torneo che, peraltro, ha visto la squadra di Santi Santos salire di colpi incontro dopo incontro, archiviando così meritatamente uno storico secondo posto, che permette, se non di dimenticare i tristi fatti dello scorso anno, almeno di accantonarli e guardare al futuro con grande entusiasmo.

Davanti alla Russia mondiale, poi, in terza posizione ha chiuso la Romania, che ha chiuso il torneo con un largo successo in Belgio, riuscendo così a scavalcare gli ex sovietici, fermati in casa da una Georgia, seppur già campione, focalizzata sul match, ed in grado di chiudere la rassegna ancora una volta da imbattuta.

Leggi anche: World Rugby e Nations Championship: l’IRP dei giocatori vuole una rappresentanza decisionale

I risultati della 5^ giornata

Russia v Georgia 6-22
Germania v Spagna 10-33
Belgio v Romania 17-43

Classifica finale: Georgia 24, Spagna 18, Romania 15, Russia 11, Belgio 4, Germania 1.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership