Sei Nazioni, Italia-Galles i precedenti: la vittoria del 2007 firmata da Mauro Bergamasco

Un successo storico in una partita tiratissima risolta nel finale

Ph. Sebastiano Pessina

E’ il 10 marzo 2007, il sole splende alto su Roma e sullo stadio Flaminio che si prepara ad ospitare la quarta giornata del Sei Nazioni. Nell’impianto capitolino si sfidano Italia e Galles.
Gli azzurri di Berbizier dopo aver iniziato il torneo con due sconfitte, rispettivamente contro Francia e Inghilterra, hanno espugnato Edimburgo dominando e raccogliendo la prima vittoria esterna della storia; contro la Scozia per 17-37.
La sfida contro i Dragoni però, è diversa:  Troncon e soci partono ancora forte e grazie ai calci di Pez e alla meta di Robertson vanno al riposo sul 13-7, ma nella ripresa gli ospiti reagiscono. Rees, il tallonatore di quel Galles, marca subito pesante in apertura di secondo tempo mentre Hook dalla piazzola si conferma il solito “cecchino in serie” mandando i suoi sul 13-20. Sembra finita, eppure gli azzurri non mollano. Pez riporta l’Italia in linea di galleggiamento per il 16-20, che infiamma gli ultimi seicento secondi di gara. Il pubblico spinge la selezione del Bel Paese. A tre giri di lancette dal termine è ancora il mediano italo-argentino a rendersi protagonista: calcetto a scavalcare la linea, attimi di trepidazione, poi l’arrivo di un esplosivo Mauro Bergamasco che raccoglie l’ovale, brucia tutti sul tempo, e va in meta. Si va sul 23-20.
Manca pochissimo, ai “Rossi” viene concessa una punizione in attacco che varrebbe il pareggio, ma i gallesi rifiutano l’idea del nuovo equilibrio volendo andare in touche per vincere. Il calcio va verso la rimessa laterale. Ci si prepara alla contesa aerea, quando il direttore di gara però richiamato all’auricolare decide di decretare la fine, fra l’incredulità generale e la gioia italiana per la seconda affermazione consecutiva di quell’edizione.

 

 

ITALIA-GALLES 23-20 (13-7)
GALLES: K. Morgan; M. Jones, Shanklin, Hook, S. Williams; S. Jones (28′ p.t. G. Williams, 1′ s.t. S. Jones, 34′ G. Thomas)), Peel; R. Jones (30′ s.t. J. Thomas), M. Williams, Popham; A. Jones, Gough; Horsman (16′ s.t. A. Jones), Rees (37′ s.t. R. Thomas), Gethin Jenkins (21′ s.t. D. Jones). All. Gareth Jenkins.
ITALIA: De Marigny; Robertson, Canale (21′ p.t. Zaffiri), Mirco Bergamasco, Pratichetti; Pez, Troncon; Parisse, Mauro Bergamasco, Zanni (22′ s.t. Bernabò, 29′ Zanni); Bortolami, Dellapè; Nieto (18′ s.t. Staibano), Festuccia, Lo Cicero (18′ s.t. Perugini). All. Berbizier.
MARCATORI: p.t. 12′ e 19′ c.p. Pez, 26′ m. S. Williams tr. S. Jones, 36′ m. Robertson tr. Pez ; s.t. 3′ c.p. Hook, 5′ m. Rees tr. Hook, 14′ c.p. Hook, 32′ c.p. Pez, 37′ m. Mauro Bergamasco tr. Pez,.
ARBITRO: White (Inghilterra).
NOTE: spettatori 25.115. Colpi duri: Horsman, Canale, Peel, S. Jones, Troncon, Gough, R. Jones, Zanni, Parisse, Rees.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria del’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Cile

Azzurri sottotono, ma il pacchetto di mischia fa la differenza in un match che si rivela molto più complicato del previsto. I nostri voti

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale