Serie B: tutto quello che è successo nell’undicesima giornata

Vincono Lumezzane, Casale e Villa Pamphili. Pareggio nel big match del Girone 2

Un’azione di gioco tra Cus Siena e Modena (ph. Sara Bonfiglioli/Giacobazzi Modena Rugby)

L’undicesima giornata della Serie B è andata in archivio. Nel Girone 1, il Lumezzane continua a vincere e a guidare la classifica nonostante una partita in meno, grazie alla vittoria in casa contro il Piacenza Rugby Club per 34-12, con gli emiliani che si distanziano così dal terzetto principale. I bresciani si tengono dietro Rovato e Monferrato, vittoriosi rispettivamente a Sondrio e Capoterra e sempre in seconda e terza posizione. In coda la situazione resta immutata con le sconfitte delle ultime due, Amatori Novara e Amatori Genova.

Il big match del Girone 2 invece si astiene: Romagna e Firenze, prima e seconda della classifica, pareggiano 12-12 e mantengono lo status quo, con i romagnoli davanti ai fiorentini di due punti. Alle loro spalle ne approfitta il Civitavecchia, che regola 28-47 il Rieti, mentre in fondo al girone il Reno Rugby trova la prima vittoria dell’anno contro i Vasari, battuti 53-0 in casa, e ravviva la lotta salvezza.

Continua senza troppi problemi la scalata del Casale, che batte la cadetta del Viadana con un rotondo 0-36 e sale a 54 punti. Alle spalle dei veneti ci sono sempre Bologna e Villorba, in lotta per la seconda posizione: i primi vincono 17-39 sul campo della cadetta del Verona, mentre i secondi supera il Mirano 34-28. In coda, il Riviera perde in casa contro la cadetta del Mogliano (29-35) ma conquista due punti di bonus che gli consentono di scavalcare Verona al decimo posto.

Nel Girone 4, il Villa Pamphili espugna Messina battendo i padroni di casa 36-43, risultato che consente ai romani di mantenere due punti di vantaggio sull’Afragola. Anche i napoletani vincono in trasferta, battendo il Frascati Rugby Club 13-26. Nella parte bassa della classifica, la Partenope pareggia in casa contro il Cus Catania 17-17 e si avvicina proprio al Messina terzultimo.

Andando all’homepage della pagina classifiche trovate calendario, risultati e classifiche di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C. Potete accedervi cliccando sul logo del relativo campionato, oppure cliccando sul banner in calce a questa notizia per andare direttamente a risultati e classifica di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano