All Blacks, Sonny Bill Williams ci pensa: non è sicuro il suo ritiro internazionale dopo il 2019

Il trequarti campione del mondo si sente ancora molto motivato

sonny bill williams

ph. Reuters

Smettere con il rugby internazionale dopo la Rugby World Cup 2019? Non è un pensiero che alberga al momento nella testa di Sonny Bill Williams. Il due volte campione del mondo infatti non sembra essere pago dei trionfi con la maglia degli All Blacks e dalla Nuova Zelanda afferma: “Sento ancora un fuoco dentro di me: è chiaro che devo iniziare a guardarmi intorno anche perchè so che ho 33 anni, ma per il momento la mia testa va verso un’idea differente rispetto a quella del ritiro internazionale o del tornare a giocare a Rugby League. Gli ultimi due anni sono stati duri a causa degli infortuni, ma fisicamente percepisco di essere ancora fresco. Valuterò il futuro anche con la mia famiglia.

Dopo l’avventura iridata in Giappone rimanere nel gruppo: chioccia o addirittura capitano?
Chissà chi sarà il coach degli All Blacks dal 2020 in poi, ma non è da escludere che se Sonny Bill Williams si renda disponibile a restare per lui non possa esserci ovviamente un ruolo da “senatore di lusso” all’interno del gruppo neozelandese. Una chioccia con il compito di controllare la crescita di nuovi talenti e l’opportunità magari per qualche partita di ricevere i gradi da capitano dei “Tuttineri”.

Ipotesi “Francia 2023”: impossibile o quasi?
Disputare la quarta Coppa del Mondo? Nel 2023 il trequarti nato a Auckland avrà 38 anni e a quell’età sembra davvero proibitivo cullare sogni di rugby internazionale; anche se proprio un neozelandese del calibro di Brad Thorn vinse la Rugby World Cup nel 2011 con 36 primavere sulle spalle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend del 22 e 23 novembre

Ancora un fine settimana pieno di grande rugby: Italia in campo a Genova dopo il big match di giornata Irlanda-Sudafrica

19 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

“Oggi gliela facciamo sudare”: Marco Riccioni racconta le mischie di Italia-Sudafrica

Il pilone azzurro ripercorre l'ultimo match e spiega che la bella prestazione in mischia ordinata è, in fondo, questione di feeling

19 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale