Un altro episodio controverso in Scozia-Sudafrica non è stato sanzionato

Dopo quello di Kerevi in Galles-Australia, anche la testata di Siya Kolisi a Peter Horne è rimasta impunita

sudafrica 2018 kolisi

ph. Reuters

Dopo le polemiche nate dalle mancate sanzioni per Samu Kerevi, a causa del pericoloso colpo alla spalla a Halfpenny in Galles-Australia, il mondo ovale si sta interrogando su un altro episodio molto controverso su cui World Rugby ha deciso di sorvolare.

Al 30′ di Scozia-Sudafrica, con il punteggio sul 10-17 per gli Springboks, Peter Horne ripulisce Siya Kolisi in una ruck dopo che il capitano degli ospiti aveva tentato di mettere le mani sul pallone. Il centro scozzese trattiene l’avversario dalle spalle per impedirgli di rialzarsi subito e rimettersi in linea con i suoi compagni di squadra, e Kolisi reagisce sferrando una testata rovesciata a Horne.

L’impatto non è violento, ma il colpo è pur sempre rivolto alla testa dello scozzese; inoltre, nel gesto del giocatore Springbok c’è evidente volontarietà e imprudenza, circostanze che potevano far scattare se non una sanzione in campo quantomeno una citazione da parte del Citing Commissioner di turno.

Quest’ultimo, invece, ha deciso di dare solo un “warning” al flanker sudafricano, spiegando come la sua condotta fosse solo al limite di una potenziale citazione per episodio da cartellino rosso. World Rugby, nella sua spiegazione, ha anche detto che nella decisione di non citare Kolisi hanno influito alcuni fattori mitiganti come la trattenuta di Horne al giocatore e “il modesto impatto del colpo alla testa”.

Il capitano degli Springboks sarà quindi regolarmente in campo per l’ultimo Test Match del mese di novembre, in programma contro il Galles a Cardiff.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto