Dopo Italia-Australia, le dichiarazioni di O’Shea e Ghiraldini

Il CT e il capitano hanno parlato al termine della partita persa contro i Wallabies a Padova

ph. Sebastiano Pessina

Conor O’Shea, CT dell’Italia, e il capitano azzurro Leonardo Ghiraldini hanno parlato ai microfoni di DMAX al termine della partita persa contro l’Australia a Padova per 7-26.

“Sono orgoglioso di questo gruppo, ma anche arrabbiato – ha dichiarato l’irlandese – Contro una squadra sotto grande pressione, che volevano fare tanti punti, abbamo giocato bene. Con più precisione miglioreremo, il nostro livello al momento è questo”. Sulla decisione di Gauzere di annullare la meta a Tebaldi, O’Shea non ha dubbi: “Era meta”. Un concetto ribadito anche in conferenza stampa dall’ex Harlequins, che ha fatto eco al collega Eddie Jones, concordando con lui su quanto detto in settimana.

“Riguardo rimessa laterale e punti d’incontro, al netto dei nostri errori concordo con Eddie Jones sul richiamo fatto alla necessità di trovare un unico metro interpretativo su certe situazione di gioco”, ha dichiarato O’Shea, analizzando anche con più dettagli la prestazione azzurra in quel di Padova. “La sfida era giocare il secondo tempo con la stessa decisione messa nel primo, ma con maggiore precisione in fase di possesso. Il match di oggi è un passo avanti per la squadra sotto molto punti di vista, soprattutto attitudinale, ma sono arrabbiato perché nel primo tempo abbiamo avuto 3-4 chance fondamentali, quella di Tebaldi in particolare era indubbiamente meta e questo avrebbe cambiato gli equilibri del match perché l’Australia aveva in quel momento molto pressione addosso. Dobbiamo certamente focalizzare il lavoro sui nostri errori, ma la strada è quella giusta”, ha sentenziato l’irlandese.

L’intervista a Ghiraldini inizia proprio dalla questione Tebaldi, e da studio chiedono al tallonatore se avesse suggerito all’arbitro di vedere il TMO. “Sì, certo, ma era sicuro della scelta – ha detto Ghiraldini, che poi passa all’analisi del resto del match – Possiamo migliorare quello che possiamo controllare. Nel primo tempo abbiamo concesso un po’ troppo spazio all’Australia, nel secondo abbiamo avuto tanto possesso ma senza concretizzare. Abbiamo avuto qualche problema in rimessa laterale. Quando siamo nella metà campo avversaria abbiamo tanta intensità e riusciamo a tenere il pallone, ma dobbiamo essere più precisi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale