Rugby Internazionale: Fiji e Samoa entrano nel Consiglio Allargato di World Rugby

Libano e Burkina Faso intanto diventano membri associati

ph. Jason Cairnduff/Action Images

Due realtà importanti del gioco hanno compiuto un passo importante fuori dal campo, ma di grande rilievo. I rappresentanti di Fiji e Samoa infatti fanno ufficialmente parte del Consiglio Allargato di World Rugby, che ha contemporaneamente accolto anche Libano e Burkina Faso come membri associati.
Un movimento che fa eco a quello di Georgia, Romania e Stati Uniti avvenuto ormai qualche tempo fa e che consente sempre di più alle formazioni di Tier2 di aver voce in capitolo sui destini ovali della disciplina: “Questo è un giorno storico per World Rugby e le isole del Pacifico – ha affermato il numero uno del massimo organo internazionale Bill Beaumont – siamo lieti di dare il benvenuto a Fiji e Samoa nel Consiglio, due rappresentanti che hanno da sempre contribuito al “patrimonio” del gioco. 
Le riforme che stiamo cercando di attuare stanno avendo successo e il percorso sembra essere in linea con quanto ci eravamo prefissati: incoraggiamo tutti a trarre ispirazione da queste due ultime nazioni entranti per raggiungere i criteri richiesti ed entrare a far parte del Consiglio”.

All’interno di World Rugby vi sono quindi 123 nazioni rappresentate, con un consiglio formato da 149 membri di cui 14 donne, fra cui la new entry italiana Susanna Vecchi. Il prossimo obiettivo dichiarato, in concomitanza con l’anno di avvicinamento alla Rugby World Cup 2019 che si terrà in Giappone, è quello dell’espansione del gioco nell’area asiatica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale Under 20: dove si vede Italia-Irlanda gratis e in chiaro in streaming

Gli Azzurrini si spostano a Viadana per la seconda giornata del torneo iridato, ecco come seguire gratuitamente la loro partita

1 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee