L’evoluzione del rugby vista da Giamba Venditti: “L’usura dei giocatori è inevitabile. Partite con meno cambi”

L’ala delle Zebre analizza gli sviluppi ovali dal 2007 ad oggi, in termini di prestazione e fitness

venditti italia

ph. Sebastiano Pessina

Quando si pensa al novembre dei Test Match il ricordo azzurro corre immediatamente a quella giornata di due anni fa quando allo stadio Artemio Franchi, gli azzurri riuscirono a battere per la prima volta nella loro storia il Sudafrica per 20-18.
Una meta di forza e di prepotenza messa a segno da Venditti consentì agli uomini di O’Shea di aver la meglio sugli Springboks, e proprio in questa settimana che riporta la formazione tricolore a Firenze per sfidare la Georgia, il trequarti abruzzese è tornato a parlare intervistato da trendemoda.it. 
Intervistato dal sito generalista, l’ala delle Zebre – oltre che sulla stretta attualità legata all’Italrugby – si è espresso anche sull’evoluzione del gioco del rugby analizzando la situazione dal punto di vista fisico.

Venditti ha fotografato il momento ovale affermando che l’usura è un’inevitabile conseguenza di quello che succede sul campo, con giocatori più alti, grossi e veloci e ha poi portato un termine di paragone con la Rugby World Cup del 2007 quando, a suo avviso, c’erano molti più spazi per cercare di andare in meta a differenza di oggi dove serve andare “a mille all’ora (testualmente, ndr) cercando di guadagnare la linea del vantaggio.
Tornando sul “consumo” a cui i rugbisti sono sottoposti ha poi fatto capire che i tempi di recupero per le botte prese in campo si stanno dilatando e che non sia una stranezza il fatto che Warbuton, Vunipola, Tuilagi, North siano in pessime condizioni fisiche. 
Infine, stuzzicato sulla possibilità di trovare una soluzione per rallentare tutto questo, ha detto di sposare la tesi proposta da alcuni, per la quale bisognerebbe limitare il numero dei cambi passando dagli attuali 8 a 3.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Todaro, il nuovo talento azzurro: «Solo pochi mesi fa sognavo la Prem Cup»

Dal suo arrivo in Inghilterra a soli 14 anni alla sorprendente esplosione con Northampton: ora il trequarti ala/centro di origine milanese è pronto a ...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale