L’evoluzione del rugby vista da Giamba Venditti: “L’usura dei giocatori è inevitabile. Partite con meno cambi”

L’ala delle Zebre analizza gli sviluppi ovali dal 2007 ad oggi, in termini di prestazione e fitness

venditti italia

ph. Sebastiano Pessina

Quando si pensa al novembre dei Test Match il ricordo azzurro corre immediatamente a quella giornata di due anni fa quando allo stadio Artemio Franchi, gli azzurri riuscirono a battere per la prima volta nella loro storia il Sudafrica per 20-18.
Una meta di forza e di prepotenza messa a segno da Venditti consentì agli uomini di O’Shea di aver la meglio sugli Springboks, e proprio in questa settimana che riporta la formazione tricolore a Firenze per sfidare la Georgia, il trequarti abruzzese è tornato a parlare intervistato da trendemoda.it. 
Intervistato dal sito generalista, l’ala delle Zebre – oltre che sulla stretta attualità legata all’Italrugby – si è espresso anche sull’evoluzione del gioco del rugby analizzando la situazione dal punto di vista fisico.

Venditti ha fotografato il momento ovale affermando che l’usura è un’inevitabile conseguenza di quello che succede sul campo, con giocatori più alti, grossi e veloci e ha poi portato un termine di paragone con la Rugby World Cup del 2007 quando, a suo avviso, c’erano molti più spazi per cercare di andare in meta a differenza di oggi dove serve andare “a mille all’ora (testualmente, ndr) cercando di guadagnare la linea del vantaggio.
Tornando sul “consumo” a cui i rugbisti sono sottoposti ha poi fatto capire che i tempi di recupero per le botte prese in campo si stanno dilatando e che non sia una stranezza il fatto che Warbuton, Vunipola, Tuilagi, North siano in pessime condizioni fisiche. 
Infine, stuzzicato sulla possibilità di trovare una soluzione per rallentare tutto questo, ha detto di sposare la tesi proposta da alcuni, per la quale bisognerebbe limitare il numero dei cambi passando dagli attuali 8 a 3.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale