Italia, la carica del rientrante Luca Morisi: “E’ un piacere essere di nuovo qui”

Il centro ha parlato dagli Stati Uniti nei giorni che precedono il Test Match contro l’Irlanda

Luca Morisi

ph. Sebastiano Pessina

Una nazionale sperimentale, ma con qualche caposaldo. Per l’Italia di Conor O’Shea manca sempre di meno alla sfida di sabato prossimo contro l’Irlanda – in quel del Soldier Field di Chicago (diretta DAZN h 21) – e l’attesa inevitabilmente inizia a crescere. Nel XV azzurro quindi, come detto, non mancheranno le novità ma anche i graditi ritorni. E’ il caso ad esempio di Luca Morisi che, dopo tante vicissitudini legate agli infortuni, tornerà prendendosi una maglia da primo centro di fianco al capitano di giornata Michele Campagnaro. Una coppia questa che il rugby italiano ha sognato per più di qualche tempo e che adesso potrà finalmente essere realtà.

Ecco le dichiarazioni del centro del Benetton Treviso rilasciate alla stampa locale: “E’ un piacere essere tornato nel gruppo azzurroha dichiarato il milanese – e finalmente ho la possibilità di tornare a giocare con l’Italia. Sono entusiasta. La partita contro l’Irlanda sarà molto difficile ma abbiamo una squadra molto unita che saprà affrontare al meglio l’impegno. Dal mio punto di vista ho un mix di emozioni: ritorno a vestire la maglia Azzurra dopo tanto tempo in una città fantastica contro un avversario importante, la seconda squadra al mondo. Inizio ad essere molto eccitato all’idea di scendere in campo.
E’ impensabile prendere l’impegno sotto gamba – afferma il centro azzurro – non siamo di certo in vacanza qui. E’ una grande occasione per tornare alla ribalta e, per tutti, per mettersi in luce. Manca meno di un anno al Mondiale e ogni occasione sarà fondamentale per poter conquistare un posto nella rosa che volerà in Giappone”.

Infine un’opinione anche sul rapporto fra la nazionale e le franchigie: E’ un lavoro molto importante. A Treviso è diventata una sana abitudine collaborare tutti i giorni sia dal punto di vista fisico che tecnico anticipando, per alcuni versi, quello che poi andremo a mostrare sul campo di allenamento con l’Italia. La crescita di ogni singolo giocatore passa anche da questo fattore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Il recupero è andato molto bene, pronto a scendere in campo durante il tour”

L'ala degli Azzurri ha voglia di tornare a calcare le scene internazionali

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Contro la Namibia vogliamo una prova di carattere e responsabilità”

Le parole del seconda linea nella settimana che porta alla gara contro la Namibia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: una cambio in prima linea per il tour estivo 2025

A causa di un infortunio, Gonzalo Quesada richiama in gruppo uno dei giocatori più esperti del pacchetto di mischia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La polivalenza è stata croce e delizia. Ma ormai mi sento un centro”

Il trequarti degli Azzurri e del Benetton ha voglia di mettersi alla prova contro Namibia e Sudafrica

22 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada: “I nostri leader abituali sono a casa. È il momento per gli altri di fare un passo avanti”

Il capo allenatore sul capitanato a Nicotera e nuovi leader da far emergere

20 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lynagh: “Ho avuto un inizio difficile e mi sono infortunato sul più bello, ma ora sto meglio di prima”

Convocato "last minute", l'ala del Benetton ha raccontato la sua stagione complicata ma anche la sua voglia di ripartire

20 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale