È di nuovo tempo di Movember

È l’evento dedicato alla sensibilizzazione dei problemi di salute maschile, a cui aderiscono spesso diversi rugbisti

Novembre è un mese di Test Match, di colori autunnali e di… baffi. Come ogni anno, dal 2003 a questa parte, novembre diventa Movember, l’evento che ha come obiettivi l’aumento della sensibilizzazione riguardo i problemi di salute degli uomini e la raccolta fondi per la ricerca sul cancro alla prostata, sul cancro ai testicoli e sulla salute psichiatrica.

Movember deriva dalla crasi tra Mo- (Moustache, baffi in inglese) e vember (da november, appunto). È nato nel 2003 in Australia grazie all’incontro tra Travis Garone e Luke Slattery a Melbourne, mentre in Italia si è diffuso a partire dal 2012. È promosso da Movember Foundation: nel 2017 ha raccolto 17.1 milioni di dollari in donazioni.

Un impegno nato per combattere l’eccessivo disinteresse e la poca informazione tra gli uomini soprattutto over 50 quando si parla di prevenzione e rischi per la propria salute, come dimostrato da diversi sondaggi svolti nel corso degli anni. Movember prova a convincere gli uomini a “cambiare faccia”, tagliandosi i baffi il 31 ottobre per poi lasciarli crescere e curarli durante il prossimo mese, un monito per ricordare a tutti di non sottovalutare la propria salute.

Partecipare è davvero semplice: tagliate i baffi, coltivateli e diffondete la voce. In alternativa, come ricorda il sito ufficiale dell’iniziativa, potete anche camminare o correre “per 60 km. 60 km per i 60 uomini che perdiamo ogni ora, tutte le ore”.

Se in tv, insomma, vi capita di vedere uno come Aaron Smith indossare la maglia nera degli All Blacks e notate un insolito baffo in maglia nera, sappiate che è per una buona causa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica