In Sudafrica sei ragazzi sono risultati positivi all’antidoping

Lo ha evidenziato l’ultimo rapporto dell’istituto per l’antidoping nazionale, che ha definito i numeri allarmanti

doping

ph. Action Images

L’istituto sudafricano per l’antidoping (SAIDS) ha pubblicato il suo report per il periodo che va da aprile 2017 a marzo 2018, in cui viene sottolineato in particolare il dato “allarmante”  relativo alle positività riscontrate tra i ragazzi che praticano rugby a livello scolastico.

Nel corso di un torneo giocato nei mesi scorsi, sei test su 122 hanno violato le regole antidoping evidenziando in tutti i casi l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, sostanze che favoriscono l’aumento di massa muscolare. E’ il numero più alto di positività riscontrate negli ultimi anni in Sudafrica tra i giovani: nel 2014 furono tre, nel 2015 cinque, nel 2016 quattro e nel 2017 tre.

L’amministratore delgato di SAIDS, Khalid Galant, aveva scritto agli organizzatori dei tornei scolastici ad inizio anno, per comunicare che le strategie di prevenzione, deterrenza e di investigazione sarebbero state estese fino ad includere i test antidoping per eventi e tornei selezionati a livello scolatico. Un’iniziativa supportata dalla Federazione sudafricana di rugby e dal Ministero dello sport.

In totale, si legge nel report del SAIDS, durante il periodo di riferimento sono stati controllati 1369 atleti durante l’anno. Le violazioni, comprese le sei già citate, sono state 46. Quella dei giocatori di rugby è stata la seconda categoria più controllata, con 391 atleti sottoposti a test antidoping.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: le formazioni di Valsugana e Villorba per la finalissima scudetto

La gara si giocherà il 10 maggio alle ore 18:15 allo Stadio Quaggia di Mogliano Veneto

item-thumbnail

Monty Ioane: procede il recupero dall’infortunio

L'ala azzurra, in forza al Lione, si è dato un obiettivo per il rientro in campo

9 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

URC: le formazioni di Glasgow Warriors e Leinster, avversarie di Benetton e Zebre

Scozzesi e irlandesi pronti a sfidare le franchigie italiane

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la trasferta contro Leinster

Emiliani a Dublino con Trulla da estremo, Montemauri all'apertura e Franceschetto in prima linea

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby che attende i Glasgow Warriors

Ruzza sarà il capitano di una squadra che schiera Brex e Menoncello come centri. In panchina 5+3

item-thumbnail

Benetton U23-Glasgow Warriors U23: le formazioni in campo a Treviso

Le scelte degli allenatori per la sfida amichevole di sabato 10 maggio