In Sudafrica sei ragazzi sono risultati positivi all’antidoping

Lo ha evidenziato l’ultimo rapporto dell’istituto per l’antidoping nazionale, che ha definito i numeri allarmanti

doping

ph. Action Images

L’istituto sudafricano per l’antidoping (SAIDS) ha pubblicato il suo report per il periodo che va da aprile 2017 a marzo 2018, in cui viene sottolineato in particolare il dato “allarmante”  relativo alle positività riscontrate tra i ragazzi che praticano rugby a livello scolastico.

Nel corso di un torneo giocato nei mesi scorsi, sei test su 122 hanno violato le regole antidoping evidenziando in tutti i casi l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, sostanze che favoriscono l’aumento di massa muscolare. E’ il numero più alto di positività riscontrate negli ultimi anni in Sudafrica tra i giovani: nel 2014 furono tre, nel 2015 cinque, nel 2016 quattro e nel 2017 tre.

L’amministratore delgato di SAIDS, Khalid Galant, aveva scritto agli organizzatori dei tornei scolastici ad inizio anno, per comunicare che le strategie di prevenzione, deterrenza e di investigazione sarebbero state estese fino ad includere i test antidoping per eventi e tornei selezionati a livello scolatico. Un’iniziativa supportata dalla Federazione sudafricana di rugby e dal Ministero dello sport.

In totale, si legge nel report del SAIDS, durante il periodo di riferimento sono stati controllati 1369 atleti durante l’anno. Le violazioni, comprese le sei già citate, sono state 46. Quella dei giocatori di rugby è stata la seconda categoria più controllata, con 391 atleti sottoposti a test antidoping.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il programma tv e streaming del weekend del 22 e 23 novembre

Ancora un fine settimana pieno di grande rugby: Italia in campo a Genova dopo il big match di giornata Irlanda-Sudafrica

19 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

“Oggi gliela facciamo sudare”: Marco Riccioni racconta le mischie di Italia-Sudafrica

Il pilone azzurro ripercorre l'ultimo match e spiega che la bella prestazione in mischia ordinata è, in fondo, questione di feeling

19 Novembre 2025 Podcast
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale