Pro 14: Leinster spietato, Munster battuto 30-22

La Red Army chiude col 65% di possesso e il 68% di territorio, ma i padroni di casa capitalizzano ogni occasione

ph. Paul Childs /Action Images

DUBLINO – Dopo un inizio interlocutorio, fiammata di Munster. Su un calcio lungo di Goggin, Gibson-Park, in recupero dentro i propri cinque metri perde l’ovale in avanti. Mischia sui cinque metri per gli ospiti, ma dopo tre cariche Leinster forza la palla persa e recupera. Padroni di casa in meta fra al 11’: bella azione alla mano fra Leavy, Gibson-Park e Lowe, fermata in extremis da Earls in recupero. Secondo il TMO l’ala di Munster fa fallo su Lowe quando non ha ancora l’ovale: giallo e meta tecnica. Leinster capisce che è il momento di affondare e lo fa: tre minuti dopo è Lowe a schiacciare nell’angolo su azione seguente a una punizione a metà campo. Byrne converte con sicurezza dalla linea laterale e al 15’ è 14-0 Leinster. La tattica è chiara: Leinster cerca gli off load, Munster calcia spessp dietro la linea difensiva.

Munster a quel punto si insedia nei 22 blu per alcuni minuti, va in touche su due punizioni sulla sinistra e sulla seconda il carretto sfonda e Tadhg Beirne schiaccia in meta. Carbery non trasforma: 14-5. Al 25’ Carbery sale in cattedra: calcio verso sinistra dalla linea dei 10 metri di Leinster che va a morire poco prima dell’angolo. Con Earls di nuovo in campo e Carbery che inizia a guidare la squadra, Munster mette alle corde i boys in blue. Su un vantaggio per Munster, Goggin viene fermato sulla linea di meta dopo un gran break, ma sulla mischia ordinata successiva Stander schiaccia a destra la seconda meta degli ospiti. Carbery trasforma e al 29’ Munster è a soli due punti: 14-12. Subito dopo Gibson-Park ruba palla e costringe al fallo mandando in piazzola Byrne dai 40 metri laterale: 17-12.

I calci di spostamento di Carbery mettono spesso in difficoltà gli estremi di Leinster. A 34’ la pressione di Earls costringe Kearney a fare in avanti, ma sulla mischia Beirne perde l’ovale dopo un placcaggio laterale e si passa alla mischia ordinata per Leinster, sulla quale il pack della Red Army collassa. Munster resta in attacco ma è O’Loughlin a sventare la minaccia, abbattendo Conway e costringendolo al tenuto. Leinster calcia nella metà campo sulla punizione che chiude il tempo e conquista in chiusura di tempo la seconda punizione che Byrne manda fra i pali. Leinster chiude il primo tempo avanti 20-12.

Munster nella prima frazione ha avuto 63% di possesso e 67% di territorio, Leinster ha passato quattro volte la metà campo segnando due mete e due punizioni.

Si ricomincia con Leinster che spinge alla ricerca del bonus. La squadra di casa alza il ritmo, costringendo a tre falli consecutivi Munster. Poi dopo una carica, Gibson-Park gira all’ala sinistra per Lowe che schiaccia in volo nell’angolo nonostante il tentativo di placcaggio di Earls. Altro numero chiave: al 50’ Munster ha commesso otto falli, Leinster due. Byrne trasforma ancora dalla linea laterale (evidentemente sente la sfida con Carbery) e Leinster va 27-12.

Munster torna in avanti ma il vantaggio dà grande tranquillita a Leinster. Un tenuto manda Carbery in piazzola dai 45 metri centrali al 56’: 27-15. Quando Carbery varia ritmo e angoli dell’attacco, Leinster va in difficoltà e commette falli a raffica. Munster staziona molti minuti nei cinque metri di Leinster, che evita la meta prima con un’entrata laterale, poi con due falli consecutivi in altrettante mischie ordinate sotto i pali. Alla terza Mathewson trova il varco e schiaccia in meta: con la trasformazione di Carbery al 67’ è 27-22 Leinster, che ha commesso sette falli in dieci minuti. Subito dopo però un inutile intervento in ritardo di Billy Holland manda ancora in piazzola Byrne che prima di uscire fa 5/5 al piede mandando Leinster di nuovo sopra break: 30-22.

I tre punti sono l’ultimo colpo alle speranze di Munster, che non riesce più a spingere. Leinster gestisce il possesso negli ultimi minuti, senza però trovare la meta del bonus. Finisce 30-22, con Munster che dovrà imparare a essere più cinica con l’ovale in mano. È raro che qualcuno venga a Dublino e metta insieme 65% di possesso e, soprattutto, 68% di territorio. Bisogna imparare a sfruttarli, e alla svelta: fra una settimana la Red Army è attesa a Exeter per la Champions.

Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Rory O’Loughlin, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Seán O’Brien, 7 Dan Leavy, 6 Rhys Ruddock (c), 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Michael Bent, 2 James Tracy, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Seán Cronin, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Mick Kearney, 20 Josh van der Flier, 21 Luke McGrath, 22 Noel Reid, 23 Dave Kearney

Mete: Meta tecnica (11′), James Lowe (14′, 45′),

Trasformazioni: Ross Byrne (15′, 46′),

Punizioni: Ross Byrne (32′, 40′, 70),

Munster: 15 Andrew Conway, 14 Darren Sweetnam, 13 Sammy Arnold, 12 Dan Goggin, 11 Keith Earls, 10 Joey Carbery, 9 Alby Mathewson, 8 CJ Stander, 7 Tommy O’Donnell, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Tadhg Beirne, 4 Jean Kleyn, 3 Stephen Archer, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Kevin O’Byrne, 17 James Cronin, 18 Ciaran Parker, 19 Billy Holland, 20 Chris Cloete, 21 Duncan Williams, 22 JJ Hanrahan, 23 Rory Scannell

Mete: Tadhg Beirne (20′), CJ Stander (28′), Alby Mathewson (66′)

Trasformazioni: Joey Carbery (29′, 67′)

Punizioni: Joey Carbery (56′)

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia