TMO: World Rugby ha approvato una revisione per i test novembrini

La comunicazione tra arbitro e TMO diverrà univoca, con l’arbitro che potrà chiedere aiuto per situazioni previste dal protocollo, mentre il TMO potrà intervenire di sua sponte solo per segnalare situazioni chiare e nette

rugby

ph. Reuters

In vista dei test di Novembre con squadre tier 1 padroni di casa, World Rugby, nell’ottica di ridurre abuso ed impatto temporale sui match del TMO, ha approvato una revisione del protocollo di utilizzo del Television Match Officer, dando di fatto maggior importanza al ruolo dell’arbitro e della squadra degli assistenti su determinate situazioni.

Il principale cambiamento riguarderà la comunicazione tra arbitro e TMO. Non vi sarà più, infatti, una comunicazione biunivoca in tempo reale tra direttore di gara e TMO, ma spetterà all’arbitro decidere se e quando usufruire del sostegno della tecnologia. Viceversa il TMO potrà segnalare di propria sponte solamente circostanze fallose chiare e nette.

Le situazioni previste dal protocollo nelle quali un arbitro, coadiuvato più attivamente dagli assistenti (che avranno ben più responsabilità, quando consultati dal direttore di gara), potrà rivedere un’azione al TMO restano immutate, ma anche in questo caso, ma per appellarsi all'”aiuto tecnologico”, ci dovranno essere circostanze nette e chiare, due aggettivi che fanno spesso capolino nel comunicato di World Rugby.

Qui il nuovo protocollo completo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

All Blacks: Scott Robertson sulla graticola dopo la sconfitta con l’Inghilterra

Oltre all'allenatore arrivano pesanti critiche anche per il capitano Scott Barrett

18 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è un italiano nel XV della settimana di Planet Rugby

Prestazione super nella gara contro gli Springboks. Anche un secondo menzionato per gli Azzurri

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale