“Il miracolo di Brighton” diventerà un film

Giappone-Sudafrica della Coppa del Mondo 2015 arriverà sul grande schermo del cinema. Il regista sarà l’australiano Max Mannix

ph. Eddie Keogh/Action Images

La vittoria del Giappone sul Sudafrica alla Coppa del Mondo 2015 diventerà un film. Ne ha parlato l’autore e regista australiano Max Mannix al Kyodo News, a cui ha riferito che le riprese inizieranno a gennaio in Australia, a Gold Coast. Al momento, il titolo provvisorio della pellicola sarebbe “Il miracolo di Brighton”, la città dove i giapponesi riuscirono in una delle più grandi imprese nella storia del rugby e dello sport.

“Quello che Eddie Jones e la sua squadra hanno fatto nel 2015 è stato davvero magnifico. Merita di essere ricordato – ha detto Mannix – La storia andrà oltre il rugby, nello stesso modo in cui Momenti di gloria non era solo sulla corsa. Quello era un film sulle distinzioni tra classi, credenze e religione. Nessuno aveva dato una chance al Giappone contro il Sudafricana, che a quel tempo era la squadra più vincente della Coppa del Mondo nella storia. Quello che voglio fare è provare a far vedere perché è accaduto e da dove proveniva quella confidenza?”.

Pur specificando che nel cast ci saranno giocatori reali per fare in modo che le azioni siano il più autentiche possibili, Mannix ha insistito molto sull’andare oltre il rugby nel film. “Immaginate come i giocatori del Giappone dovevano sentirsi nel sapere che milioni di persone non davano loro nemmeno una possibilità. La storia è su come hanno superato i dubbi su loro stessi e come hanno messo da parte le opinioni degli altri, concentrandosi solo in quello che credevano. Ha meno a che fare con il rugby e più con l’umanità”.

Il cast prevederà il neozelandese Temuera Morrison nel ruolo di Eddie Jones e l’australiano Uli Latukefu come Michael Leitch, capitano della nazionale giapponese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027