Benetton, un report arbitrale più duro del solito dopo gli Scarlets

La società ha criticato il metro adottato dallo scozzese Lloyd Linton durante il match: due pesi e due misure diversi

benetton 2017

ph. Ettore Griffoni

Nel consueto report inviato al responsabile degli arbitri del Pro14 dopo ogni giornata, il Benetton non ha nascosto l’amarezza per la direzione di gara dello scozzese Lloyd Linton nel corso dell’ultima partita giocata a Llanelli contro gli Scarlets. La società biancoverde non ha direttamente rivolto le sue attenzioni ai due cartellini rifilati a Herbst (rosso) e Faiva (giallo) che hanno influenzato la partita, ma soprattutto sul metro arbitrale di Linton giudicato poco lineare per le decisioni prese. Due pesi e due misure, come scrive il Corriere del Veneto nel darne notizia.

Secondo il Benetton, considerando le sanzioni ricevute dai due giocatori biancoverdi, l’arbitro scozzese avrebbe dovuto prendere provvedimenti più severi anche nei confronti degli Scarlets per alcune pericolose pulizie in ruck e per il fallo su Marco Fuser, placcato in aria e ricaduto di schiena sul terreno di gioco. In quest’ultimo caso, Linton aveva deciso di assegnare solo il calcio di punizione. La società ha segnalato inoltre i diversi fuorigioco non fischiati (ma questo riguarda ogni singola partita di rugby ormai) e un paio di passaggi in avanti (rivedendo le immagini, emergono dubbi su entrambe le mete di Gareth Davies).

L’arbitraggio di Lloyd Linton era già stato criticato dal Benetton in occasione del match casalingo contro Connacht della passata stagione, perso 19-22 in casa. In quel caso, il board del Pro14 si scusò con la società veneta per l’arbitraggio “non preciso e puntale” di Linton e dei suoi assistenti, incluso il TMO italiano Stefano Roscini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato