Rugby e regole: dall’Inghilterra propongono il “Cartellino Nero”

Una proposta di stampo anglosassone che servirebbe a impartire penalità, senza andare a rompere la parità numerica

ph. Dylan Martinez/Action Images

Tenetevi forte perchè la proposta è alquanto bizzarra. Dall’Inghilterra qualcuno rilancia, mutuandola dal football gaelico, l’introduzione nel rugby del cartellino nero.
In Francia qualche mese fa avevano avanzato la proposta del cartellino blu (o azzurro), per motivi medici e di tutela dei giocatori, qui invece la volontà è diversa: preservare la parità numerica all’interno del campo riducendo cartellini gialli e rossi.

La Premiership e il rugby internazionale: un termometro che ha fatto arrabbiare
Molti addetti ai lavori ed ex rugbisti che hanno giocato nel campionato domestico inglese sono certi: per preservare eccessivamente la sicurezza degli atleti, a volte, si fa un abuso di cartellini. Esagerazioni che alla lunga fanno perdere interesse su molti match, visto che “rompere la parità numerica” può spesso equivalere a compromettere o perdere la partita (guardando in casa nostra non bisogna andare molto lontano, basti pensare al Benetton contro gli Scarlets, ndr).
Una “protesta” che è montata considerando anche l’ultimo giugno internazionale con i casi di Benjamin Fall (espulso durante la seconda partita della serie tra All Blacks-Francia, ma poi non squalificato dalla Commissione Disciplinare) e Israel Folau (ammonito nel terzo match della serie fra Australia-Irlanda e poi fermato per una settimana in sede disciplinare).

A cosa servirebbe quindi il cartellino nero?
Il provvedimento servirebbe a espellere dal terreno di gioco chi, secondo l’arbitro, venga ritenuto colpevole di un fallo che magari è ai limiti del regolamento (o leggermente sopra di esso), senza di fatto però privare la squadra che lo subisse della parità numerica.
Il giocatore allontanato dal campo non potrebbe più far parte quindi della contesa, ma verrebbe sostituito con un elemento della panchina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Video: Malcom Marx sommerso dai compagni (e dalla birra) dopo la vittoria dell’MVP 2025

Urla, cori, abbracci e lattine bevute tutte d'un sorso: la grande festa nello spogliatoio degli Springboks

25 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match