Rugby e regole: dall’Inghilterra propongono il “Cartellino Nero”

Una proposta di stampo anglosassone che servirebbe a impartire penalità, senza andare a rompere la parità numerica

ph. Dylan Martinez/Action Images

Tenetevi forte perchè la proposta è alquanto bizzarra. Dall’Inghilterra qualcuno rilancia, mutuandola dal football gaelico, l’introduzione nel rugby del cartellino nero.
In Francia qualche mese fa avevano avanzato la proposta del cartellino blu (o azzurro), per motivi medici e di tutela dei giocatori, qui invece la volontà è diversa: preservare la parità numerica all’interno del campo riducendo cartellini gialli e rossi.

La Premiership e il rugby internazionale: un termometro che ha fatto arrabbiare
Molti addetti ai lavori ed ex rugbisti che hanno giocato nel campionato domestico inglese sono certi: per preservare eccessivamente la sicurezza degli atleti, a volte, si fa un abuso di cartellini. Esagerazioni che alla lunga fanno perdere interesse su molti match, visto che “rompere la parità numerica” può spesso equivalere a compromettere o perdere la partita (guardando in casa nostra non bisogna andare molto lontano, basti pensare al Benetton contro gli Scarlets, ndr).
Una “protesta” che è montata considerando anche l’ultimo giugno internazionale con i casi di Benjamin Fall (espulso durante la seconda partita della serie tra All Blacks-Francia, ma poi non squalificato dalla Commissione Disciplinare) e Israel Folau (ammonito nel terzo match della serie fra Australia-Irlanda e poi fermato per una settimana in sede disciplinare).

A cosa servirebbe quindi il cartellino nero?
Il provvedimento servirebbe a espellere dal terreno di gioco chi, secondo l’arbitro, venga ritenuto colpevole di un fallo che magari è ai limiti del regolamento (o leggermente sopra di esso), senza di fatto però privare la squadra che lo subisse della parità numerica.
Il giocatore allontanato dal campo non potrebbe più far parte quindi della contesa, ma verrebbe sostituito con un elemento della panchina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Irlanda schianta l’Australia a Dublino. Mack Hansen incontenibile

Pioggia di mete a Dublino, nella gara vinta largamente dai Verdi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match