Parole e numeri: cosa è successo nella terza giornata di Premiership

La forza di Jake Polledri con ll Gloucester, le polemiche per l’espulsione di Will Spencer e il dominio di Exeter e Saracens

jake polledri gloucester

ph. Reuters

La terza giornata di Premiership vede in vetta sempre Saracens e Exeter, con alle spalle Gloucester che cerca di installarsi come terza forza del campionato. Vincono i Wasps e Newcastle. Rivediamo la giornata attraverso Parole e numeri.

Jake – Gloucester si è sbarazzato del Bristol con un secondo tempo d’autore, chiuso con un parziale di 22-0 dopo un primo tempo concluso in svantaggio per 3-13. Il contributo di Jake Polledri, alla sua prima da titolare quest’anno, è stato strepitoso: il terza linea azzurro ha portato palla per 20 volte correndo per 87 metri, ma ha soprattutto battuto 10 difensori e servito 3 offload. Man of the Match.

15 – I punti raccolti in tre partite dalle corazzate Saracens ed Exeter, uniche squadre della Premiership a punteggio pieno dopo aver vinto sempre con il bonus offensivo. Questa volta entrambe sono state meno dominanti del solito: i Saracens hanno avuto la meglio dei Saints solo grazie ad una doppietta di David Strettle negli ultimi dieci minuti, mentre i Chiefs hanno chiuso la pratica Sharks nel quarto finale della gara.

Bath – L’inizio di stagione della squadra di Todd Blackadder è un continuo salire e scendere dalle montagne russe. Prima la sconfitta in casa della neopromossa Bristol, poi la superba rimonta – ma culminata con il pareggio all’ultimo minuto – nel derby contro il Gloucester, quindi la notevole vittoria in casa degli Harlequins per 32-37, ma con il punteggio che recitava +19 fino al 76′.

Cokanasiga – A proposito del Bath: il trequarti ala classe 1997 è stato uno dei migliori per i biancoblu allo Stoop. Ha segnato due mete, le prime con la sua nuova maglia, ha corso 151 metri su 14 corse, ha battuto 5 difensori e creato 5 clean break. Da quel lato la concorrenza in nazionale è molto folta, ma Eddie Jones avrà sicuramente preso nota.

Prima – Dopo due sconfitte, la Newcastle semifinalista dello scorso anno si sblocca e vince al Sixways contro Worcester, unica squadra ora rimasto a secco di vittorie in fondo alla classifica. Ha deciso un calcio piazzato di Toby Flood al minuto 73. L’altra vera notizia è che per i Falcons non ha segnato Vereniki Goneva: semplicemente, non giocava.

Polemiche – Quelle nate per il cartellino rosso a Will Spencer del Leicester, sul punteggio di 22-18 per i Tigers in una partita ancora molto aperta. Nel tentativo di placcare Tommy Taylor, Spencer colpisce l’avversario al mento con la spalla e per l’arbitro Ian Tempest è meritevole di espulsione. Nonostante il regolamento preveda sanzioni del genere per questi episodi, soprattutto giocatori ed ex giocatori sui social hanno commentato negativamente la scelta dell’arbitro, che però sembra aver preso la decisione più giusta in merito.

97 – Tra le squadre con due vittorie a referto, i Wasps sono la squadra con la difesa di gran lunga peggiore del lotto. Fin qui, gli uomini di Dai Young non hanno mai subito meno di 20 punti, sfiorando quasi quota 100 in tre sfide. Anche contro i Tigers, del resto, la percentuale di placcaggi riusciti è stata solo del 78%.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I London Irish ancora sull’orlo dell’esclusione dalla Premiership

Il club ha 3 giorni rimanenti per dimostrare la solidità economica necessaria all'iscrizione

3 Giugno 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Video: gli attivisti di Stop Oil irrompono durante la finale di Premiership

La situazione è stata risolta velocemente, con l'intervento anche dei giocatori

28 Maggio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Riccioni e Saracens campioni d’Inghilterra. Con i Sale Sharks finisce 35 a 25

Nella finale di Twickenham, sono i Sarries ad avere la meglio, guadagnando il sesto campionato della loro storia

27 Maggio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni titolare nella finale di Premiership

Il pilone destro azzurro sarà in campo dal primo minuto nell'atto conclusivo del massimo campionato inglese

26 Maggio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Saracens: Marco Riccioni rinnova per altri due anni

Il pilone continuerà la sua esperienza in Inghilterra con i Saracens

26 Maggio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Gli Wasps ripartiranno dal fondo del rugby inglese

La RFU ha tolto la licenza alla squadra di Coventry per poter giocare il Championship nella prossima stagione

19 Maggio 2023 Emisfero Nord / Premiership