La Coppa del Mondo diventerà presto a 24 squadre, secondo il CEO di World Rugby

Brett Gosper ha detto che “si tratta di definire quando, non se”. Il passaggio potrebbe avvenire per il torneo del 2027

rwc rugby world cup webb ellis

ph. Sebastiano Pessina

World Rugby, il massimo organo di governo internazionale ovale, non ha mai nascosto le ambizioni di espandere il più possibile il suo sport oltre i tradizionali confini conosciuti in tutto il mondo, sia cercando di semplificarne le regole – non sempre con grande successo – sia incoraggiando e finanziando per esempio la formazione di nuovi tornei professionistici.

Il prossimo obiettivo, però, è decisamente più ambizioso: modificare la struttura del suo prodotto di punta, la Coppa del Mondo, e aumentare il numero di squadre dalle 20 attuali a 24. “Ragioniamo sempre in termini espansionistici, non riduttivi. Si tratta di definire ‘quando’, non ‘se'” – ha dichiarato di recente Brett Gosper, amministratore delegato di World Rugby che non lascia grande spazio alle interpretazioni: in futuro, ai Mondiali andranno quattro nazionali in più. Bisogna solo capire il momento giusto per operare la riforma.

Come scrivono diversi media britannici, non è da escludere che la prossima Coppa del Mondo in Giappone possa essere l’ultima con l’attuale format a 20 squadre, introdotto nel 1999 dopo le prime due edizioni a 16. Già per il Mondiale francese del 2023 potrebbe essere trovata una soluzione in questo senso, anche se il Guardian precisa come l’allargamento sembri più probabile nel 2027.

“Vogliamo essere sicuri che le squadre siano abbastanza competitive per passare ad un torneo con 24 nazionali – ha continuato Gosper – Per far crescere lo sport, è necessario catturare l’interesse di nuovi fan e di nuovi mercati, ma bisogna essere sicuri di avere la giusta competitività”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027