Benetton Rugby: per l’esordio, subito un esame di livello. C’è la trasferta in casa dei Dragons

Crowley e i suoi uomini vogliono ripartire col piede giusto. Kick off fissato h 20.35

ph. Ettore Griffoni

Il momento è arrivato. Per il Benetton Rugby oggi è il giorno dell’esordio nel Pro14 2018/2019. Il debutto però non sarà dei più agevoli – ammesso che ce ne possano essere in un torneo di questo livello – perchè gli uomini di Crowley metteranno piede in campo questa sera alle 20:35 nel mitico Rodney Parade di Newport per affrontare i padroni di casa gallesi dei Dragons.
La stagione dei veneti deve ripartire giocoforza dalle 11 vittorie raccolte l’anno scorso, record di franchigia, al cospetto di una formazione che nell’ultima annata ha messo insieme soltanto due affermazioni.
Tra le fila dei padroni di casa, dove Lewis Evans arriva a 150 caps nel torneo celtico, fanno discutere le assenze in formazione di Zane Kirchner e Ross Moriarty mentre destano curiosità i sei esordi assoluti dal primo minuto (a questo livello) di Jordan Williams, Dafydd Howells, Rhodri Williams, Ryan Bevington, Richard Hibbard e Brandon Nansen.
In casa biancoverde invece, con i gradi di capitano confermatissimi a Dean Budd, ci sarà attenzione per vedere all’opera il triangolo allargato composto da Tavuyara-Hayward-Ioane. con quest’ultimo atteso dalla sfida a distanza con l’ala rivale Hallam Amos.
I precedenti dell’anno scorso, infine, hanno visto prevalere il Benetton in entrambi i casi: 15-18 nella prima sfida in programma in casa dei Dragons e 29-27 a Monigo. La diretta della partita sarà visibile su DAZN

Dragons: 15 Jordan Williams, 14 Dafydd Howells, 13 Tyler Morgan, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos, 10 Gavin Henson, 9 Rhodri Williams, 8 Ollie Griffiths, 7 Aaron Wainwright, 6 Lewis Evans, 5 Cory Hill (c), 4 Brandon Nansen, 3 Leon Brown, 2 Richard Hibbard, 1 Ryan Bevington.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Brok Harris, 18 Lloyd Fairbrother, 19 Matthew Screech, 20 Huw Taylor, 21 Tavis Knoyle, 22 Josh Lewis, 23 Adam Warren

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Marco Barbini, 7 Sebastian Negri, 6 Abraham Steyn, 5 Dean Budd (C), 4 Alessandro Zanni, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Federico Zani.
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Derrick Appiah, 18 Simone Ferrari, 19 Marco Fuser, 20 Federico Ruzza, 21 Marco Lazzaroni, 22 Giorgio Bronzini, 23 Tommaso Iannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship

item-thumbnail

Benetton: doppio super-rinnovo per due Azzurri

Doppio colpo importantissimo per i biancoverdi

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo