Inghilterra: Eddie Jones sempre più solo. Altri due componenti dello staff lo abbandonano

Lo staff allargato del tecnico della Nazionale della Rosa non convince. Il “turnover” è ampio, i costi elevati e le critiche crescono

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones è sempre più un uomo solo al comando, ma questo al momento non sembra essere un bene. Il ct dell’Inghilterra è ormai infatti nell’occhio della critica da lungo tempo e pare che con il suo staff tecnico non sia riuscito a fare quadrato per controbattere in modo solido le negatività degli ultimi mesi, anzi. Stando a quanto riporta il Times, Dean Benton – il responsabile medico-scientifico della squadra – sarebbe in procinto di andarsene, mentre lo psicologo Dan Abrahams ha già fatto le valigie. Una situazione non facile per l’ex commissario tecnico fra le altre anche del Giappone, che proprio in vista dell’avventura nella RWC 2019 sembra già con le spalle al muro.

Qualche positivo raggio di sole invece potrebbe arrivare dall‘ingaggio definitivo dell’ex allenatore della difesa degli All Blacks John Mitchell e di Scott Wisemantel, come responsabile dell’attacco; visto che Paul Gustard e Rory Teague hanno già salutato la compagnia fra l’anno scorso e il giugno di quest’anno.

Porte girevoli insomma, che danno fastidio e non poco ai detrattori di Jones: uno staff esageratamente grande, con un ampio turnover e dei costi elevatissimi, per vincere solamente tre partite – fino ad ora- nel 2018. Novembre diventerà quindi decisivo per capire come proseguirà il sodalizio fra l’allenatore e la Rappresentativa della Rosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica passa a Dublino, contro un’Irlanda indisciplinata

Gli Springboks vincono un'altra gara del loro novembre nell'Emisfero Nord. Tantissimi i cartellini usati dal direttore di gara

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la Nuova Zelanda chiude il 2025 con la vittoria sul Galles. Gli highlights del match

Le immagini delle azioni salienti della sfida del Principality Stadium di Cardiff

22 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Australia con le spalle al muro a Parigi, la preview del match con la Francia

Al termine di un 2025 infinito, i Wallabies devono trovare le ultime energie per non chiudere in picchiata un'annata che li vedeva in ripresa

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Cardiff la Nuova Zelanda “doppia” il Galles segnando sette mete

Al Principality Stadium Dragoni e All Blacks mettono a segno 11 marcature. Tripletta di Tom Rogers, doppiette per Caleb Clarke e Sevu Reece

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Sudafrica, scontro fra titani a Dublino

Gli uomini di Farrell contro quelli di Erasmus, in 80 minuti attesissimi. Calcio d'inizio alle 18:40

22 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match