Inghilterra: Cipriani, si o no? Scoppia il caso e a dire la loro sono in tanti

Il mediano dovrebbe continuare a far parte della nazionale o lasciare spazio ad altri?

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones è semplicemente solo e forse inizia ad essere anche un po’ rassegnato: per lui, che dal dicembre 2015 guida la nazionale inglese, non c’è pace.
La vittoria contro il Sudafrica (25-10) nell’ultima partita della serie comunque persa 2-1 a giugno contro gli Springboks sembrava avergli dato un po’ di pace e serenità per lavorare e invece ecco arrivare una tegola a poche settimane dall’inizio della stagione: il caso Cipriani.

Dopo l’arresto e la multa pagata dal mediano d’apertura, che era tornato a far parte della Rappresentativa della Rosa proprio in occasione dell’affermazione nella Rainbow Nation, in Inghilterra è montato il caso.

Cipriani “SI”: deve continuare a rimanere in nazionale
Steve Diamond, che ha allenato il trequarti a Sale, non ha dubbi nel difenderlo: “Escluderlo dalla nazionale sarebbe un colpo troppo duro. C’è bisogno dell’aiuto di tutti e Danny ha pagato il suo conto. Bisogna sapersi comportare, ma stiamo parlando di un giocatore di rugby, non del papa – ha affermato – per me deve solo tornare in campo a giocare e dimostrerà di meritare la maglia dell’Inghilterra”. Una dichiarazione forte, a cui hanno fatto eco anche le parole di due campioni del mondo come Matt Dawson e Paul Grayson, i quali hanno aggiunto: “Eddie – riferendosi a Jones – prenderà la giusta decisione e pensiamo che terrà Cipriani nel gruppo”.

Cipriani “NO”: addio sogni mondiali
A contrapporsi a chi assolve il giocatore di origini italiane, c’è invece il nome pesante di Sir Clive Woodward: “Quando Danny smetterà di spararsi sui piedi? Quando inizierà a comportarsi come un professionista ed un modello? – si chiede il ct iridato – Eddie Jones lo ha aspettato per lungo tempo e ora probabilmente dopo questo accadimento probabilmente non gli perdonerà il fatto dell’altra sera.”.
Domande pesanti che implicherebbero ovviamente l’allontanamento di Cipriani, anche in ottica World Cup 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship