La federazione inglese mette pressione ad Eddie Jones

Steve Brown, CEO di RFU, si aspetta che l’Inghilterra vinca tutti i test del prossimo autunno

ph. Sebastiano Pessina / Eddie Jones in conferenza stampa

La prima parte (abbondante) di stagione estremamente deficitaria, caratterizzata da un record negativo (3 sole vittorie, a fronte di ben 5 sconfitte), ha fatto scattare l’allarme in casa Inghilterra, con Steve Brown, CEO della federazione britannica, che ha mandato una sorta di ultimatum ad Eddie Jones.

“Vogliamo che la squadra vinca ogni partita che andremo ad affrontare, ci aspettiamo un autunno di successi”, ha dichiarato Brown. Affermazioni impegnative, soprattutto se si pensa allo stato di forma britannico dell’ultimo periodo, ed al livello delle avversarie che affronteranno la banda di Eddie Jones a Twickenham: Sudafrica, Nuova Zelanda, Giappone ed Australia, una dietro l’altra, in un novembre che si preannuncia letteralmente di fuoco.

Leggi anche: Test Match novembre 2018: l’Italia sbarca negli USA;

“Ho riflettuto molto sull’operato e sui risultati di Eddie Jones da quando è alla guida della nostra selezione, e devo dire che la percentuale di vittorie (80%) è ancora molto alta, ed è difficile dire qualcosa di diverso su questo dato. Ecco perché non è corretto dare un giudizio tranciante sul coach solo guardando all’ultimo periodo, anche se, oggettivamente, negli ultimi tempi abbiamo infilato una striscia di risultati molto deludente. Ho parlato con Eddie, siamo confidenti che questo periodo difficile possa essere lasciato definitivamente alle spalle”, ha concluso il dirigente inglese, lasciando intendere un senso di estrema urgenza con le sue parole.

Urgenza di successi, possibilmente in serie, per tornare a fare la voce grossa a poco più di un anno dal mondiale nipponico. La vittoria di Città del Capo di giugno, comunque inutile ai fini della serie sudafricana, deve dunque rappresentare il nuovo punto di partenza nella rotta della nazionale inglese, la cui nave, nelle intenzioni della federazione, dovrà salpare, in direzione Tokyo, con una bella scorta di vittorie e certezze a bordo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni