Dove giocheranno gli azzurrini dell’ultimo Mondiale Under 20?

24 su 30 saranno impegnati nel massimo torneo italiano. Iachizzi resta a Perpignan, in due entreranno in Accademia

italia under 20 roselli

ph. Federugby

Per molti dei ragazzi impegnati nell’ultimo Mondiale Under 20, il ciclo con l’ultima nazionale juniores si è esaurito. Per alcuni altri continuerà la prossima stagione, mentre un paio di questi (Moscardi e Batista), potrebbero partecipare addirittura a tre cicli di Under 20 essendo nati nel 2000. In attesa di rivederli nuovamente su palcoscenici internazionali, vediamo dove giocheranno gli azzurrini ammirati nell’ultima competizione iridata in Francia, dove i ragazzi di Roselli e Moretti hanno conquistato l’ottavo posto finale.

In tre saranno impegnati nel secondo e ultimo anno dell’Accademia (Taddia, Ruggeri e Fusco), mentre i già citati Moscardi e Batista vi entreranno per la loro prima stagione da trascorrere a Remedello, nel campionato cadetto. Tutti gli altri giocheranno nel massimo torneo italiano, ad eccezione di Antonio Rizzi e Edoardo Iachizzi: il friulano è stato l’unico gruppo ad aver compiuto direttamente il salto dalla fine dell’Under 20 al Pro14, passando per una sola stagione di Eccellenza (come fatto già lo scorso anno da Marco Riccioni e Andrea Bronzini); Iachizzi invece continuerà la sua avventura al Perpignan, dove potenzialmente potrebbe avere la possibilità di esordire nel Top 14.

Le novità risiedono soprattutto nei tanti permit player già nell’orbita alle due franchigie. Nel complesso, infatti, sono ben undici gli atleti che si stanno allenando (e si alleneranno) con Benetton o Zebre nel corso dell’anno, legame ben più complicato da istituire nelle passate stagioni. Fischetti, Bianchi, Casilio e D’Onofrio (senza dimenticare Marco Manfredi e lo sfortunato Ludovico Vaccari, infortunato dallo scorso 4 novembre); Mancini Parri, Canali, Cannone, Lamaro, Manni, Crosato e De Masi stanno invece svolgendo la preparazione alla Ghirada con Treviso.

Sedici di loro (quelli segnati con l’asterisco) hanno invece cambiato squadra: solo due di loro (Manni e De Masi) si sono mossi all’interno del campionato di Eccellenza; in undici saranno alla prima esperienza nel massimo torneo italiano (completano il quadro Batista, Moscardi e Rizzi, di cui abbiamo già detto).

Piloni
Danilo Fischetti (Calvisano – permit player alle Zebre)
Michele Mancini Parri (Petrarca – permit player al Benetton)*
Leonardo Mariottini (Fiamme Oro)*
Matteo Nocera (Fiamme Oro)*
Guido Romano (I Medicei)*

Tallonatori
Matteo Luccardi (Calvisano)
Niccolò Taddia (Accademia Nazionale Ivan Francescato)

Seconde Linee
Matteo Canali (Rugby Rovigo – permit player al Benetton)*
Niccolò Cannone (Petrarca Padova – permit player al Benetton)
Edoardo Iachizzi (Usap Perpignan)

Flanker/N.8
Jacopo Bianchi (Fiamme Oro Rugby – permit player alle Zebre)
Antoine Koffi (Calvisano)*
Michele Lamaro (Petrarca Padova – permit player al Benetton)
Lodovico Manni (Petrarca Padova – permit player al Benetton)*
Davide Ruggeri (Accademia Nazionale Ivan Francescato)

Mediani di mischia
Nicolò Casilio (Calvisano – permit player alle Zebre)
Luca Crosato (Lafert San Donà – permit player al Benetton)

Mediani d’apertura
Filippo Di Marco (Viadana)*
Antonio Rizzi (Benetton)*

Centri/Ali/Estremi
Albert Einstein Batista (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*
Michelangelo Biondelli (Fiamme Oro)*
Tommaso Coppo (Petrarca Padova)
Simone Cornelli (I Medicei)
Giovanni D’Onofrio (Fiamme Oro – permit player alle Zebre)*
Andrea De Masi (Rugby Rovigo – permit player al Benetton)*
Alessandro Forcucci (Fiamme Oro)*
Alessandro Fusco (Accademia Nazionale Ivan Francescato)
Damiano Mazza (Calvisano)*
Francesco Modena (Rugby Rovigo)
Matteo Moscardi (Accademia Nazionale Ivan Francescato)*

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile