Il Rovigo Rugby Festival vuole essere (una mischia) da Guinness

Tra due weekend, a Rovigo, si svolgerà un importante festival dedicato alla palla ovale. Tra clinic economico-tecnici e varie forme di divertimento, si andrà a caccia di una mischia da record. Tutti, ma proprio tutti, potranno dare la propria spinta

Il calcio d’inizio dell’Automaster Rovigo Rugby Festival si avvicina sempre di più, con l’attesa per l’evento che sale esponenzialmente, giorno dopo giorno. Appassionati ovali di tutto lo stivale italico (e non solo) si stanno mobilitando per poter essere presenti a Rovigo il weekend del 2/3 giugno, per condividere questo grande momento di sport, divertimento e spettacolo che animerà lo stadio Mario Battaglini. Il menù del fine settimana veneto sarà a dir poco succoso: si potrà assistere ai tornei Seven delle categorie Under 14-16-18, seguire Rovigo 7s con squadre professionistiche come Italia, Inghilterra, Spagna, Svezia, Benetton, Rugby Rovigo Delta, o semplicemente svagarsi in all’interno di un contesto a forti tinte ovali tra Village, esposizioni fotografiche e proiezioni di documentari.

Senza dimenticare “La Mischia più grande del Mondo”, valida per entrare nel Guinness World Record, una delle portate più sfiziose dell’evento. Un qualcosa di simile ad una “chiamata alle armi” per i rugbisti, i tifosi ma anche per chi voglia scoprire per la prima volta il mondo ovale. Obiettivo? Abbattere il record neozelandese di 1800 persone coinvolte in una singola mischia. L’intenzione è quella di scrivere la storia e di poter raccontare fieramente di aver sconfitto, anche se in modo goliardico, i referenti massimi del nostro amato gioco.

L’iniziativa sta riscuotendo un grande successo, con oltre 500 persone che hanno già aderito nei primi 3 giorni di apertura delle iscrizioni. Non esistono limitazioni, sia a livello età (anche se l’organizzazione sconsiglia, senza vietare, la partecipazione ai bimbi sotto gli 8 anni) che di sesso, così come non ci sono vincoli relativi ai vestiti da indossare durante il tentativo di record. La convocazione è per le 18.00 di sabato 2 giugno, ci si può iscrivere dal sito rugbyrovigodelta.it/festival . Terminata “La Mischia più grande del Mondo”, il party celebrativo nel Village del Festival.

Spazio importante verrà riservato anche ai Clinic di Gianfranco Beda (Easy Sport Marketing), che terrà un incontro dal titolo “Come trovare Sponsor”, dedicato ai dirigenti e ai responsabili marketing di club e associazioni sportive, ed Andy Vilk, capo allenatore dell’Italia 7s, che, invece, tratterà un argomento di estremo interesse, tra campi ed aule, in un meeting dal titolo “Come perfezionare l’utilizzo e la gestione dello spazio nel rugby a 7”. Entrambi i clinic inizieranno alle ore 10 di sabato 2 giugno, seguiti, alle 16, dall’intervento della Dottoressa Enrica Quaglio, professionista affermata nel mondo del Sport Coaching e consulente di molti team professionistici, porrà il focus sugli allenatori in “Coach the Coach” perché allenare l’allenatore è possibile e soprattutto basilare per la crescita del proprio team. Per gestire la squadra negli alti e bassi di un campionato, oltre che negli aspetti relazionali, servono competenze diverse, da quelle più tecniche e specifiche di settore a quelle più trasversali e umane

Il meeting conclusivo sarà quello di domenica 3 giugno, alle ore 10, incentrato sul tema “Rugby e Comunicazione”: l’incontro a cui l’ Ordine dei Giornalisti ha assegnato 3 crediti formativi, potrà vantare la presenza di una compagine di professionisti di assoluto rilievo, con Daniele Piervincenzi (Nemo e Dmax), Moreno Molla (Sky), Sebastiano Pessina (On Rugby), Andrea Papale (Delinquenti Prestati alla Palla Ovale) e Gianluca Galzerano (Nuova Venezia, CRV) ed Ivan Malfatto (il Gazzettino – La Gazzetta dello Sport), nella veste di moderatore. Gli interventi avranno lo scopo di portare le esperienze dei prestigiosi relatori in ambito di comunicazione Tv, Digital e Carta Stampata.

È possibile iscriversi ai Clinics nella pagina dedicata del sito rugbyrovigodelta.it/festival, i posti sono limitati!

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: il Sudafrica campione del Mondo torna in testa alla classifica

I risultati del Rugby Championship e della Pacific Nations Cup continuano a rivoluzionare i punteggi, decisivi per i sorteggi della Coppa del Mondo

17 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo