Sudafrica: cambia la policy sulla selezione degli ‘overseas’

Sempre meno stringenti le regole sulla convocazione dei giocatori in terra straniera

erasmus sudafrica

ph. Reuters / Erasmus, head coach del Sudafrica

A poco più di un anno dalla coppa del mondo in terra nipponica, cambiano le regole di selezione degli “overseas” in seno alla federazione sudafricana.

Fino ad oggi, infatti, l’head coach Rassie Erasmus, per convocare un giocatore di base all’estero con meno di 30 cap con la maglia della Rainbow Nation, avrebbe dovuto motivare in modo dettagliato cotanta decisione, adducendo spiegazioni inoppugnabili.

A partire dalle chiamate per la serie di giugno contro gli inglesi, invece, l’ex allenatore del Munster non sarà più sottoposto ad alcun vincolo di sorta in tal senso, e potrà convocare tutti i giocatori “overseas” che riterrà utili alla causa sudafricana, a prescindere dai cap archiviati dal singolo atleta con gli Springboks.

“Rassie ha un anno di tempo per preparare la coppa del mondo, vogliamo possa farlo nel modo migliore possibile, selezionando atleti in patria e all’estero. Non ci saranno limiti numerici sugli ‘overseas'”, ha dichiarato Mark Alexander, presidente della federazione sudafricana.

“Il coach ha solo 18 test prima della rassegna giapponese, e vuole dare una chance a tutti di poter dimostrare di essere da Springboks”, ha conluso il manager di SARU.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia

Sei cambi nel XV titolare degli All Blacks per il match di Perth

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia: il pilone da record James Slipper annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Con la fine del Rugby Championship si chiuderà anche l'avventura coi Wallabies di uno dei prima linea più grandi di sempre

1 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione del Sudafrica per l’ultima giornata

Il torneo si decide a Londra: nuova sfida all'Argentina. Erasmus: "Per noi è una finale"

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il record di Sacha Feinberg-Mngomezulu

L'apertura degli Springboks ha fatto registrare un primato per la sua nazionale sabato scorso

30 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship