Benetton Treviso, Amerino Zatta gonfia il petto: “Annata da record”

Il presidente fotografa la stagione appena andata in archivio proiettandosi su un futuro che vuole essere in crescendo

zatta pro12 benetton treviso

ph. Sebastiano Pessina

Undici vittorie nel Pro14 e la consapevolezza di aver fatto qualcosa di storico ma non c’è assolutamente voglia di contemplare i risultati, bensì di ripartire verso nuove emozionanti sfide.
E’ un Amerino Zatta soddisfatto quello che al Corriere del Veneto rilascia una lunga intervista sulla stagione del Benetton Treviso, con la voglia però di raccogliere – se possibile – ancor di più nell’annata 2018/2019: “Il bilancio non può che essere positivo – esordisce – avevamo iniziato l’anno scorso un progetto con l’inserimento di Crowley ed un nuovo staff tecnico: i risultati erano incoraggianti, tanto che abbiamo continuato ad investirci su ottenendo esiti che ci fanno ben sperare per il futuro. Quella appena conclusa – continua – è stata la stagione dei record, anche se qualche partita poteva essere conclusa in maniera più positiva; ma non mi lamento. Dobbiamo mettere un mattoncino alla volta”.

Stuzzicato poi sui temi del futuro, dal mercato alla prossima partecipazione in Challenge Cup, ammette: “Ci saranno delle sorprese in uscita ed in entrata e al termine della stagione dell’Eccellenza annunceremo anche i giocatori che giungeranno da lì. Arriverà, poi, anche qualche nuovo straniero: si tratta di scelte oculate, per non avere poi troppi cambiamenti nel roster. Crediamo in questo gruppo e l’abbiamo dimostrato. Inoltre, la conferma di ossatura solida ci permetterà di iniziare il lavoro non da zero ma da una base su cui poter costruire qualcosa di interessante.
Nella partecipazione alla Challenge Cup – conclude – ci vedo aspetti negativi e positivi. Quelli negativi sono legati alla mancata possibilità di misurarsi in Champions Cup contro le più forti, perchè se è vero che si possono prendere delle batoste, c’è da dire anche che si ha la possibilità di crescere, quelli positivi invece derivano dal fatto che è una competizione in cui ci siamo già cimentati e a cui possiamo provare a fare un pensierino: molto dipenderà però dal girone in cui verremo sorteggiati”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti