Pro14: gli Scarlets non vogliono abdicare, i Cheetahs sognano il colpo

A Llanelli, Scarlatti e sudafricani vogliono il pass per la semifinale contro Glasgow

scarlets

ph. Reuters

Reduci dalla cocente delusione della semifinale di Champions Cup, persa amaramente contro Leinster, gli Scarlets, campioni in carica di Pro14, iniziano la difesa del loro titolo dal “quarto di finale” casalingo contro i Cheetahs. Un match estremamente complesso per la compagine gallese (che ha chiuso in seconda posizione la conference B), contro una franchigia, quella di Bloemfontein (terza nella A), che era partita in sordina ad inizio anno, prima di trovare una gagliarda quadratura del cerchio, inanellare vittorie interne a raffica e migliorare vertiginosamente anche il proprio “assetto da trasferta”.

Calcio d’inizio, al Parc Y Scarlets, alle ore 19.35 italiane (diretta su Eurosport 2 e su Eurosport Player).

Le parole della vigilia

Wayne Pivac, capo allenatore dei gallesi, non ha lesinato complimenti nei confronti degli avversari di giornata, sottolineandone, in conferenza, tutti i pregi che hanno permesso ai Cheetahs di conquistarsi un posto al sole dei playoff. “Mettono in mostra un gioco arioso, hanno grande talento. Credo sia un piacere per tutti guardare le loro partite. Non sono sorpreso dei loro risultati e del fatto che siano qui a giocarsi la semifinale. Hanno avuto una stagione assolutamente credibile e saranno un avversario estremamente ostico per noi. Dobbiamo dare il nostro meglio, anche perché loro faranno di tutto per regalarsi il maggior numero di chance possibili per avanzare”, ha dichiarato il neozelandese.

Anche Rory Duncan, head coach dei sudafricani, ha avuto parole al miele per i rivali odierni. “Gli Scarlets sono una squadra di assoluta qualità, con diversi giocatori di grande livello nel loro XV”, ha sentenziato il 40enne di Durban, che, poi, ha analizzato anche le emozioni dei suoi Cheetahs in vista del duello di Llanelli. “Questa per noi è una gara speciale. Non posso nascondere come sia molto eccitante, per noi, essere parte integrante dei playoff di Pro14”, ha concluso l’ex Yamaha Jubilo.

Il precedente stagionale

Le due squadre si sono incontrate, in quello che è anche l’unico precedente storico, ormai 5 mesi or sono, in una primaverile notte sudafricana al Free State Stadium di Bloemfontein. I Cheetahs, in quell’occasione, si accaparrarono un prezioso successo (28-21, il punteggio finale) grazie al piede di Zeilinga ed alla superba prestazione dell’ala Craig Barry, autore di una doppietta personale.

Le formazioni

Scarlets: 15 Leigh Halfpenny, 14 Tom Prydie, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies, 1 Rob Evans, 2 Ken Owens, 3 Samson Lee, 4 Lewis Rawlins, 5 Steve Cummins, 6 Tadhg Beirne, 7 James Davies, 8 John Barclay
A disposizione: Ryan Elias, Wyn Jones, Werner Kruger, Aaron Shingler, Will Boyde, Jonathan Evans, Dan Jones, Steff Hughes

Toyota Cheetahs: 15 Clayton Blommetjies, 14 William Small-Smith, 13 Francois Venter, 12 Niel Marais, 11 Sibahle Maxwane, 10 Johan Goosen, 9 Tian Meyer, 1 Ox Nche, 2 Torsten van Jaarsveld, 3 Johan Coetzee, 4 Carl Wegner, 5 Rynier Bernardo, 6 Paul Schoeman, 7 Oupa Mohoje, 8 Uzair Cassiem
A disposizione: Jacques du Toit, Charles Marais, Tom Botha, Reniel Hugo, Henco Venter, Zee Mkhabela, Clinton Swart, Lloyd Greeff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato