Jamie Heaslip si ritira ufficialmente dal rugby

Il terza linea irlandese ha annunciato la fine della carriera via Twitter

Jamie Heaslip

Ph. Sebastiano Pessina

Attraverso un post su Twitter, Jamie Heaslip, terza linea di Leinster e 95 volte nazionale irlandese (di cui 13 da capitano dei verdi), ha ufficialmente comunicato il proprio ritiro dall’attività agonistica. Una decisione presa su consiglio dei medici, per tutelare la propria salute. Questo è il testo del messaggio d’addio, tradotto in italiano:

“Il tempo passa per tutti, ma mi ha messo alle strette prima di quanto sperassi. Ogni sportivo professionista vorrebbe sempre poter lasciare lo sport praticato alle proprie condizioni ma troppo spesso non finisce così. Ho dovuto ascoltare il consiglio medico che mi è stato dato, e, dopo aver parlato con Sheena e la mia famiglia, ho preso la difficile decisione di ritirarmi con effetto immediato dal dall’attività agonistica, per garantire il mio futuro benessere.

Sono molto orgoglioso di aver chiuso la mia carriera come ‘bandiera’ di un solo club, ed aver giocato al fianco di alcuni dei più grandi referenti del gioco. Il mio obiettivo, quattordici anni fa, quando ho iniziato l’attività pro, era quella di lasciare il club e la nazionale nelle condizioni migliori possibili e spero di esserci riuscito.

Grazie all’IRFU, al Leinster Rugby, a tutti gli allenatori, al personale medico, al personale dietro le quinte, agli sponsor, ai media, ai sostenitori e, soprattutto, a mia moglie, alla mia famiglia, ai miei amici e compagni di gioco per avermi aiutato a realizzare i miei sogni.

Ora è tempo di aprire un nuovo capitolo della mia vita”

Ecco il suo tweet originale:

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Il tallonatore del Sudafrica ha ricevuto il premio al termine della gara contro l'Irlanda a Dublino

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test match: come la Spagna ha rischiato di battere le Fiji. Gli highlights

A Malaga la quindicesima squadra del ranking mondiale è andata vicino a sgambettare l'ottava in una partita piena di mete

24 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il rugby ha un problema con il tempo effettivo

Polemica internazionale sul minutaggio delle partite dell'ultimo weekend internazionale. Si chiedono interventi da World Rugby

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match