Italia, De Carli: “Restare in partita fino all’ultimo. C’è maggiore profondità”

Ieri il primo allenamento degli Azzurri a Roma. Budd e Hayward hanno recuperato dalle concussion

ph. Federugby

L’allenamento a porte aperte dell’Italrugby ha accolto circa 900 persone al ‘Giulio Onesti’ di Roma, dove il gruppo di Conor O’Shea sta preparando l’esordio contro l’Inghilterra nel Sei Nazioni 2018. A margine della sessione, hanno parlato il coach degli avanti Giampiero De Carli e il team manager Luigi Troiani.

De Carli si è soffermato sulla “voglia di migliorarsi” della squadra, tornando anche sull’ultimo confronto a Twickenham. “Al di là della tattica attuata nel match dello scorso anno contro l’Inghilterra, è stata una buona partita: al 68’ eravamo sotto di due punti. Un paio di disattenzioni ci sono costate care e contro questo tipo di squadra non possiamo permettercele. Sotto il profilo della prestazione speriamo di replicare quanto di buono fatto a Twickenham”.

Come già affermato da Parisse nella presentazione ufficiale del Sei Nazioni, anche De Carli ha ribadito come l’obiettivo dell’Italia sia quello di “arrivare alla fine con il risultato in bilico in tutte gli incontri”. L’ex pilone azzurro continua: “Abbiamo una rosa giovane e competitiva. Il lavoro che facciamo insieme alle franchigie è quello di fare crescere nel migliore dei modi i nostri giocatori. Abbiamo una maggiore profondità rispetto al passato, fattore che amplia il ventaglio di scelte a nostra disposizione”.

Il team manager Troiani, invece si sofferma sulle condizioni fisiche di alcuni giocatori con qualche acciacco. “Budd ha recuperato dal suo infortunio, così come Hayward – ha dichiarato – Padovani ha svolto lavoro differenziato a causa di un problema alla caviglia destra. Da mercoledì tutti i giocatori saranno a completa disposizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale