Italia, De Carli: “Restare in partita fino all’ultimo. C’è maggiore profondità”

Ieri il primo allenamento degli Azzurri a Roma. Budd e Hayward hanno recuperato dalle concussion

ph. Federugby

L’allenamento a porte aperte dell’Italrugby ha accolto circa 900 persone al ‘Giulio Onesti’ di Roma, dove il gruppo di Conor O’Shea sta preparando l’esordio contro l’Inghilterra nel Sei Nazioni 2018. A margine della sessione, hanno parlato il coach degli avanti Giampiero De Carli e il team manager Luigi Troiani.

De Carli si è soffermato sulla “voglia di migliorarsi” della squadra, tornando anche sull’ultimo confronto a Twickenham. “Al di là della tattica attuata nel match dello scorso anno contro l’Inghilterra, è stata una buona partita: al 68’ eravamo sotto di due punti. Un paio di disattenzioni ci sono costate care e contro questo tipo di squadra non possiamo permettercele. Sotto il profilo della prestazione speriamo di replicare quanto di buono fatto a Twickenham”.

Come già affermato da Parisse nella presentazione ufficiale del Sei Nazioni, anche De Carli ha ribadito come l’obiettivo dell’Italia sia quello di “arrivare alla fine con il risultato in bilico in tutte gli incontri”. L’ex pilone azzurro continua: “Abbiamo una rosa giovane e competitiva. Il lavoro che facciamo insieme alle franchigie è quello di fare crescere nel migliore dei modi i nostri giocatori. Abbiamo una maggiore profondità rispetto al passato, fattore che amplia il ventaglio di scelte a nostra disposizione”.

Il team manager Troiani, invece si sofferma sulle condizioni fisiche di alcuni giocatori con qualche acciacco. “Budd ha recuperato dal suo infortunio, così come Hayward – ha dichiarato – Padovani ha svolto lavoro differenziato a causa di un problema alla caviglia destra. Da mercoledì tutti i giocatori saranno a completa disposizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale