Pro14: Leinster non vuole fermare la propria corsa alla stazione Monigo

La squadra irlandese ha vinto sei gare su sette totali dopo il tour sudafricano e sta trovando protagonisti inattesi

leinster

ph. Reuters

Nel sabato pomeriggio trevigiano (ore 16.30), andrà in scena in quel di Monigo una gara molto interessante, tutta interna alla Conference B del Pro14, tra i padroni di casa del Benetton Treviso ed il Leinster di Leo Cullen. La squadra di Dublino sta vivendo un autunno molto positivo nel torneo celtico, sublimato dalla doppia vittoria nella prima tornata di Champions Cup (che tornerà tra sette giorni). Nello scorso turno, disputatosi in contemporanea con l’ultima settimana della finestra internazionale, e, dunque, segnato dalle numerose assenze di peso, tra infortuni e “doveri” con la selezione maggiore, il team capitolino ha letteralmente spazzato via i Dragons con un sonante 54-10. Protagonisti del match volti noti come il capitano Isa Nacewa e Gibson-Park, ma, anche e soprattutto, due giocatori emergenti come l’apertura Ross ByrneRory O’Loughlin, sempre più al centro del progetto tecnico della provincia.

 

In vista del match in Italia, Cullen recupererà in prima linea il duo McGrath-Cronin di rientro dalla nazionale, più motivati che mai viste le scelte di Schmidt, che li ha relegati ai margini della squadra irlandese nel novembre internazionale. Sono in fase molto avanzata di recupero dai rispettivi infortuni, invece, Ringrose, Leavy e Van Der Flier che potrebbero essere della partita in Veneto. Niente trasferta italiana per Henshaw e James Ryan, che faranno di tutto per essere presenti nella gara di Champions Cup contro Exeter della prossima settimana. In ogni caso, sarà tutto da valutare l’utilizzo degli altri nazionali, che, molto probabilmente, verranno gestiti oculatamente, tra il probante impegno in maglia verde e le durissime sfide di coppa in arrivo.

 

L’ultimo precedente a Monigo sorride agli irlandesi, che, a febbraio, si imposero con un netto 14-40 esterno. I dublinesi faranno di tutto per ripetersi, anche perché, con gli Scarlets impegnati nella difficile trasferta sudafricana in casa dei Cheetahs, potrebbe essere un turno utile per accorciare le distanze in classifica rispetto ai gallesi, attualmente leader della Conference B, con sette punti di vantaggio proprio su Leinster.

 

Aggiornamento: ecco la formazione del Leinster.

15. Jordan Larmour (7)
14. Dave Kearney (117)
13. Garry Ringrose (39)
12. Noel Reid (89)
11. James Lowe (0)
10. Ross Byrne (34)
9. Luke McGrath (82) CAPTAIN
1. Jack McGrath (118)
2. James Tracy (50)
3. Andrew Porter (16)
4. Ian Nagle (12)
5. Scott Fardy (7)
6. Jordi Murphy (94)
7. Josh van der Flier (53)
8. Jack Conan (60)

16. Seán Cronin (138)
17. Ed Byrne (13)
18. Vakh Abdaladze (0)
19. Mick Kearney (25)
20. Max Deegan (8)
21. Nick McCarthy (13)
22. Fergus McFadden (157)
23. Rory O’Loughlin (30)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Edimburgo-Benetton e Zebre-Stormers e ben 3 partite dirette da italiani

Designazione di grande prestigio per Gianluca Gnecchi, che dirigerà un match storico al Croke Park

15 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio